Danilo Tarso 2
Danilo Tarso 2

Concerto al tramonto. La manifestazione è organizzata dalla Ghironda con il sostegno della Presidenza del Consiglio dei Ministri. L’appuntamento di Ostuni è in collaborazione con il Parco delle Dune Costiere.

Sullo sfondo, i pascoli punteggiati dagli ulivi secolari. In primo piano, il pianoforte con le improvvisazioni jazz di Danilo Tarso. Musica e natura si incontrano nel concerto al tramonto in programma domenica 2 luglio, alle ore 19 con ingresso libero, nella magica atmosfera della Masseria Fontenuova, in agro di Ostuni.

L’appuntamento esclusivo, realizzato in collaborazione con il Parco delle Dune Costiere nel quale la masseria si trova e la preziosa collaborazione di Marangi Strumenti Musicali, azienda dall’esperienza centenaria, rappresenta una delle tappe di avvicinamento a Piano Lab, l’evento della Ghironda con il sostegno della Presidenza del Consiglio dei Ministri interamente dedicato al re degli strumenti, il grande protagonista dell’estate pugliese.

Dunque, c’è anche Ostuni, con uno dei luoghi più incantevoli del proprio territorio, tra le dieci località della regione scelte per promuovere la due giorni del 12 e 13 agosto a Martina Franca, quando in occasione della festa civile «Martina Angioina», organizzata dall’amministrazione comunale, verranno suonati in contemporanea diversi pianoforti in vari punti della città per far incontrare i grandi interpreti e quei professionisti o anche semplici appassionati che avranno riservato la loro performance sul sito della manifestazione www.pianosololab.com.

E sarà possibile suonare il pianoforte e prenotarsi per la due giorni di Martina Franca anche nella Masseria Fontenuova di Ostuni, dove lo strumento verrà messo a disposizione di chiunque voglia testare il proprio talento al termine del concerto di Danilo Tarso, ventiseienne pianista tarantino, perfezionatosi in ambito classico con Bruno Canino, Roberto Cappello, Pierluigi Camicia e Michele Marvulli prima di intraprendere i sentieri del jazz con Nico Morelli, incontrare sulla propria strada Franco D’Andrea, Rita Marcotulli, Stefano Bollani e molti altri grandi interpreti e farsi notare a festival internazionali come Time in Jazz di Berchidda, Bimhuis di Amsterdam e il Locomotive Jazz Festival di Lecce, dove nel 2015 vince il Premio Locomotive Giovani.

Affascinanti le musiche che Danilo Tarso proporrà nella Masseria Fontenuova, dove improvviserà mescolando temi della tradizione americana di Duke Ellington, Thelonious Monk e John Coltrane con la musica brasiliana, la canzone italiana e il repertorio colto.