Piano di marketing territoriale della Città di Ostuni: vicina la firma di un protocollo con l’Università di Bari

Nei giorni scorsi l’amministrazione comunale guidata da Gianfranco Coppola ha avuto un primo incontro con il Dipartimento di Studi Aziendali e Giusprivatistici dell’Università di Bari rappresentalo dal direttore del dipartimento prof. Vittorio dell’Atti e dai proff. Luca Petruzzellis, Adelaide Quaranta e Pierluigi Passaro.

Per l’amministrazione comunale oltre al sindaco era presente il vice-sindaco Guglielmo Cavallo, l’Assessore alle Attività Produttive Claudia Trifan, l’Assessore Bilancio Marilena Zurlo e l’Assessore alla cultura Pierangelo Buongiorno.

Durante l’incontro sono state discusse le grandi possibilità di sviluppo della Città di Ostuni già conosciuta come “Città Bianca” a livello nazionale ed internazionale, sviluppo definito sulla prospezione di un’identità territoriale che valorizzi tutte le caratteristiche paesaggistiche, culturali, storiche, archeologiche, produttive e artigianali ampiamente presenti sul nostro territorio.

Il nuovo ruolo” – spiega l’Assessore alle Attività Produttive, Claudia Trifan – “che gli Enti locali e territoriali sono chiamati ad interpretare nel processo di definizione e ridefinizione delle strategie territoriali, consiste nell’affiancare gli attori privati locali e territoriali, dalle associazioni di categoria al mondo imprenditoriale in generale, al sistema sociale, nella promozione del territorio. Il presupposto indispensabile per non perdere questa sfida consiste nel conoscere, saper leggere e programmare lo sviluppo del territorio.

Ed è in questa ottica che l’amministrazione locale di Ostuni hanno contattato l’ Università degli Studi di Bari ‘Aldo Moro’, in qualità di ente di ricerca specialistica riconosciuto a livello nazionale ed internazionale, per l’individuazione e la pianificazione degli strumenti necessari allo sviluppo di un reale e personalizzato piano di Marketing Territoriale per la nostra città”.