Il Museo di Civiltà Preclassiche della Murgia Meridionale di Ostuni apre anche il lunedì pomeriggio, giornata che finora prevedeva la chiusura settimanale.
Questa iniziativa è stata presa per permettere ai crocieristi della MSC Crociere che ogni lunedì arrivano a Brindisi di poter visitare il Museo di Ostuni. Nel pomeriggio, infatti, è prevista una escursione a Ostuni e, come evidenzia il presidente dell’Istituzione Museo avv. Michele Conte, si è ritenuto doveroso attrezzarsi con una sforzo organizzativo per rendere possibile questa apertura straordinaria.
I tempi stretti della escursione non rendono possibile anche la visita al Parco Archeologico di Santa Maria d’Agnano; ma già la possibilità di visitare il Museo, ubicato nel Centro Storico e quindi proprio sul percorso degli escursionisti, contribuisce ad arricchire l’offerta culturale che Ostuni è in grado di garantire.
Ciò anche in prospettiva dell’esposizione al pubblico del reperto originale “Ostuni 1”, il cui allestimento, curato dal prof. Donato Coppola, è in avanzato stato di realizzazione.
Al momento nel Museo in via Cattedrale, presso la Chiesa delle Monacelle, è comunque visionabile, tra l’altro, il calco del reperto: la “Donna di Ostuni”, che si potrebbe definire “la madre più antica del mondo”. E’ questa, infatti, una scoperta eccezionale e unica nel suo genere: una donna incinta morta circa 25.000 anni fa, i cui resti sono stati ritrovati in ottimo stato di conservazione, con il feto pressoché intatto.