Sabato 13/12/2014, ore 18,00, il GAL ALTO SALENTO organizza presso la Med Cooking School di Ceglie Messapica, in via Elia, la cerimonia di consegna attestati di qualifica professionale “Pasticcere Artigianale” agli allievi del corso di PASTICCERE ARTIGIANALE Codice P.O.P. POR 0713v10073647.
“I sapori della tradizione”
In apertura saluti del sindaco di Ceglie Messapica, Luigi CAROLI, del Presidente del Gal Alto Salento, Avv. Domenico TANZARELLA e del coordinatore della Med Cooking school, dott. Alfonzo PANZETTA. Successivamente interventi della responsabile dell’Area Formazione GAL Alto Salento, Avv. Annalia MARSEGLIA e del direttore provinciale CONFARTIGIANATO, dott. Antonio SOLIDORO. Consegna attestati di qualifica professionale. In conclusione “ Pasticceri all’opera”, con cooking show degli allievi pasticceri ed assaggio dei dolci sapientemente preparati.
La passione per il territorio e per la cultura, il valore della nostra terra e la sensibilità della nostra gente hanno dato vita ad un corso che ha messo al centro “I sapori delle antiche tradizioni” VALORIZZAZIONE E RECUPERO ANTICHI MESTIERI
“ANTICA ARTE DELLA PASTICCERIA” attraverso un “laboratorio formativo di cucina tradizionale mediterranea” P.O. PUGLIA FSE 2007-2013 Avviso BR/09/2012 az. 2 Asse IV Capitale Umano Corso finanziato dalla provincia di Brindisi con D.D. n. 541 del 31/05/2013 pubblicata sul BURP n. 95 del 11/07/2013. Il corso si è svolto sia presso la sede del GAL ALTO SALENTO sita in Ostuni, Via Cattedrale 11 con tirocinio pratico della durata di 260 ore in laboratori artigianali locali e 90 ore stage in Sicilia.
Obiettivo del corso qualificare un gruppo di disoccupati/inoccupati per salvaguardare, recuperare e diffondere il mestiere tradizionale di Pasticcere Artigianale, specializzato nelle produzioni dolciarie tradizionali a base di mandorle; valorizzare una “produzione di nicchia”; sperimentare e trasferire prassi e metodologie di eccellenza della tradizione dolciaria di Puglia e Sicilia; sostenere il ricambio generazionale degli operatori.
Il pasticcere artigianale è una figura professionale specializzata nella preparazione di prodotti dolciari artigianali. Conosce in particolare le materie prime utilizzate nel settore dolciario e le varie tecniche antiche di lavorazione per la produzione di dolci artigianali. Il Pasticcere artigianale è una figura in costante attività di ricerca e sperimentazione di nuovi ingredienti, ricette e prodotti da offrire sul mercato. Gli allievi del corso sono in grado di realizzare impasti di ricette base, impasti di ricette complesse, impasti a base di mandorle e decorare dolci, allestire tavoli e vetrine, inoltre, hanno acquisito competenze trasversali come diagnosi competenze e sviluppo formativo, normative e tecniche di sicurezza e pronto soccorso, scienze dell’alimentazione e merceologia alimentare, norme di igiene e tecnologia alimentare, aggiornamento e gestione del magazzino, strumenti amministrativi e gestionali.
Ultima modifica: