La vittima si trovava a bordo di un furgoncino Ducato di una lavanderia industriale con sede a Bari.
Una ragazzo di 26 anni residente in provincia di Bari ha perso la vita a seguito di un terribile incidente che intorno alle ore 10 di oggi (giovedì 13 dicembre) si è verificato sulla strada statale 379 che collega Brindisi a Bari, nei pressi dello svincolo per Torre Pozzelle, direzione Brindisi. La vittima si trovava a bordo di un furgoncino Ducato di una lavanderia industriale con sede a Bari. Nel sinistro sono coinvolti anche un altro Ducato della stessa ditta e un compattatore di Ecotecnica, società appaltatrice del servizio di raccolta dei rifiuti solidi urbani per conto del Comune di Brindisi.
La dinamica dei fatti è in fase di accertamento. Da quanto appreso, i due furgoncini erano fermi presso una piazzola di sosta, forse per effettuare un trasbordo. Gli occupanti si trovavano fuori dalle vetture. Il conducente del compattatore, per cause da accertare, di ritorno dalla discarica di Modugno, dove aveva scaricato un carico di rifiuti, ha perso il controllo del mezzo, scontrandosi con i due Ducato.
La collisione è stata violenta. Un Ducato si è ribaltato su una fiancata, andando a finire nella cunetta che separa la carreggiata dalla complanare. Il compattatore ha sfondato il guard rail, invadendo un terrapieno che costeggia la strada. Il dipendente di Ecotecnica non ha riportato gravi ferite. Più serie, invece, le condizioni di un 31enne che si trovava a bordo di uno dei furgoncini.
Non c’è stato nulla da fare, purtroppo, per il dipendente della lavanderia. Il corpo è rimasto incastrato all’interno del furgone ribaltatosi sulla fiancata. Un’autogru dei vigili del fuoco si è recata sul posto per sollevare il Ducato e consentire il recupero della salma, che intorno alle ore 13,50 è stata trasportata presso l’obitorio del cimitero di Ostuni.
Sul posto si sono recati i vigili del fuoco del distaccamento di Ostuni, gli agenti della polizia stradale e il personale del 118. Il traffico è stato deviato sulla complanare.