Non si arresta l’abbandono di rifiuti nelle campagne di Ostuni.
Come dimostrano le ultime scoperte delle Guardie dell’ambiente, diversi ancora i casi dove lo scarso civico dei cittadini si scontra con regole non rispettate in materia del conferimento dei rifiuti. Per le guardie colpite maggiormente nelle zone di campagna: contrada Foragno, Le Camere, strada dei colli. Nel centro urbano invece ad zona ottocentesca, largo Domenico Colucci, e campane vetro che troppo spesso diventano luoghi dove ammassare sacchetti con rifiuti di ogni tipologia. Nei prossimi giorni oltre i controlli congiunti polizia municipale, ufficio ambiente ed operatorie Ati Gial Plast – Bianco le verifiche continueranno anche da parte delle guardie per l’ambiente di Ostuni, che proseguono in maniera costante la loro attività di monitoraggio del territorio per salvaguardare numerose aree della Città Bianca.
“Siamo giunti a quasi un anno di attività” – ha sottolineato Maurizio Quartulli responsabile del progetto Guardie per l’Ambiente in Provincia di Brindisi – “La nostra attività al contrasto dell’abbandono dei rifiuti e all’educazione civica è sempre in grande attività, siamo a disposizione come dall’inizio del nostro mandato, del corpo dei Vigili Urbani e dell’ufficio ecologia del Comune di Ostuni. Sono diversi i report che abbiamo consegnato alle autorità con tutta la documentazione fotografica dei diversi trasgressori che grazie al nostro controllo, “abbiamo pizzicato” mentre contaminavano il nostro territorio con i rifiuti di diverso genere. Siamo rammaricati di una cosa, a quasi un anno dalla firma della convenzione con il comune di Ostuni, non abbiamo ancora ricevuto i decreti per verbalizzare direttamente le sanzioni che scopriamo quotidianamente, ci auguriamo che nel prossimo futuro, la nostra associazione diventi parte attiva anche in questo”.
Ecco la galleria completa del report Clicca qui