Rotatoria Foro Boario Ostuni dallAlto
Rotatoria Foro Boario Ostuni dallAlto

L’ex consigliere comunale Angela Matarrese scrive alla commissione straordinaria di gestione del Comune di Ostuni.

“In data 23 marzo mi sono permessa, anche in vista dell’approssimarsi della stagione estiva, di scrivere alla Commissione prefettizia per segnalare alcune criticità inerenti la carenza di servizi igienici in punti nevralgici della Città (Villa Comunale), nonché l’opportunità di predisporre un Piano per la viabilità e traffico nel centro urbano, anche mettendo a disposizione della utenza un numero maggiore di parcheggi, atto a decongestionare il traffico soprattutto in prossimità del centro storico e predisponendo, ove necessario, sensi unici di circolazione.

Evidenziavo altresì che l’attivazione del semaforo al crocevia nella parte centrale di via Pola, sta peggiorando la situazione determinando una notevole congestione alla circolazione che di fatto, specie in orari di punta, diventa intollerabile. Purtroppo non ho ricevuto alcun riscontro e ciò preoccupa posto che, seppur gestione commissariale, comunque Chi è preposto alla guida di una Comunità deve avere la capacità di ascoltare, verificare e se del caso intervenire. In particolare davvero sconcertati lascia la circostanza che, anche su cose ove l’intervento migliorativo potrebbe essere fatto in maniera semplice e senza oneri, si ometta del tutto di prendere in esame doglianze e suggerimenti vari.

Ora vi è un ulteriore grave problema che, a mio parere, meriterebbe un po’ di attenzione: sulla Ostuni/Villanova, in prossimità della rotonda del Foro Boario, sono stati realizzati sia sul lato destro che su quello sinistro della carreggiata due spartitraffico, delimitati da un cordolo in cemento, che restringono fortemente la carreggiata e creano una deviazione della normale circolazione, rappresentando un vero e proprio pericolo per la circolazione stessa. Anche qui urge un intervento volto se possibile ad eliminare l’inconveniente lamentato ovvero, quanto meno, a ridurre i potenziali danni ed i rischi, con apposita cartellonistica di segnalazione di pericolo ed eventualmente con dissuasori della velocità.

Da ultimo non posso esimermi dal segnalare anche le pessime condizioni igienico sanitarie del bagno pubblico in Piazza della Libertà ove il cattivo odore, dovuto ad infiltrazioni di umidità, sta raggiungendo limiti di intolleranza.

Mi auguro davvero che Chi oggi, anche in veste commissariale, guida la nostra Città, comprenda che sta arrivando la stagione estiva ed in Ostuni ove le presenze si moltiplicano esponenzialmente, viabilità, parcheggi, sicurezza ed igiene pubblica sono aspetti assolutamente prioritari”.