L’area prevista per il bosco peri-urbano è situata lungo via Beato Bartolo Longo, in prossimità dei quartieri di edilizia residenziale a sud di Ostuni, grazie all’avviso pubblico della Regione Puglia “Alberi per il futuro” verrà riqualificata attraverso la messa a dimora di 40 nuovi alberi e 240 piante arbustive: leccio, carrubo, lentisco, corbezzolo, viburno, biancospino e ligustro.
Tutte specie che oltre ad essere state selezionate in base alle normative fitosanitarie esistenti, rispondono al requisito di adattarsi facilmente alle condizioni climatiche dell’area e alle caratteristiche del terreno di tipo calcareo.
Obiettivo del progetto è quello di riqualificare ecologicamente un’area attualmente degradata attraverso un intervento di forestazione. Elevare inoltre la qualità abitativa delle urbanizzazioni periferiche, contribuire alla definizione del margine urbano tra città e campagna, creare i presupposti necessari in termini di copertura vegetazionale per l’implementazione di ulteriori interventi per la fruizione sostenibile dell’area e permettere una ottimizzazione dei costi di futura manutenzione attraverso l’impiego di idonee specie autoctone.