Tre giovani ostunesi e il defibrillatore di piazza della libertà, salvano giovane colto da arresto cardiaco. Intervento anche dei sanitari del 118 e della Polizia di Stato.
Ad Ostuni una giornata di quelle che non si dimenticano facilmente, una giornata che premia la prevenzione e tutti quelli che credono che si possa salvare una vita con i corsi di primo soccorso e un impegno nella distribuzione dei defibrillatori in zone a forte affluenza turistica.
Un turista di 40 anni che, così come tanti altri, passeggiava in Piazza della Libertà ad Ostuni, è stato improvvisamente colpito da un arresto cardiaco. Tre Ostunesi, Pasquale Semerano capo reparto dei vigili del fuoco di Ostuni, Mino Saponaro militare della guardia costiera e Alessandro D’Ernesto bagnino, che erano nella zona per caso, grazie alla loro preparazione e grazie ad un DAE, posizionato in Piazza della libertà nei pressi della sezione AVIS di Ostuni, gli hanno salvato la vita mettendo in pratica le manovre di primo soccorso.
È servito uno schok e il cuore ha ripreso a battere. Il DAE era stato donato alla città dalla Croce Rossa comitato di Ostuni, da AVIS Ostuni, da Todo Modo Multisolution Travel e dai Lions Club Ostuni Città Bianca, a seguito di un evento benefico ed è stato inaugurato appena 1 mesa fa.
Questo dimostra che dotare le nostre città di DAE e formare cittadini capaci di attivare la catena dei soccorsi è sempre più necessario per salvare quante più vite possibili. Un DAE salva la vita, la prevenzione salva la vita! Possiamo dire che Ostuni è davvero una città cardioprotetta almeno nella zona storica.