Piazza Comune Ostuni

È stata una festa non solo per i nonni, ma per tutta la famiglia, l’edizione numero sette di “Nonno Ascoltami!”.

di Angela Anglani

È stata una festa non solo per i nonni, ma per tutta la famiglia, l’edizione numero sette di “Nonno Ascoltami!”, che ieri domenica 16 ottobre ha animato Piazza Sant’Oronzo ad Ostuni dove dalla mattina alle 10 fino alla sera alle 20, sono state tantissime le persone che si sono sottoposte ai controlli dell’udito da parte di medici, personale ospedaliero e tecnici audiometristi, grazie all’impegno di diversi partner nazionali e locali, tra cui l’Istituto Acustico Maico. Referente scientifico dell’evento la Dott.ssa Maria Isabella Notaro, Dirigente Medico Struttura Semplice “Ospedale Perrino”- Brindisi, Responsabile Ambulatorio Otorino “Ospedale Civile”. “Possiamo dire di aver centrato in pieno l’obiettivo di portare la sanità incontro alla gente, trasformando la prevenzione in un momento di festa da condividere con tutta la famiglia, ha dichiarato la dott.ssa Notaro, ciò che portiamo in piazza è un invito alla gente a prendersi cura di sé a trecentosessanta gradi. Proponiamo un modello di vita “sana”, che significa prevenzione, ma non solo. L’obiettivo è quello di coinvolgere tutta la famiglia, perché è proprio al suo interno che deve nascere una nuova cultura della salute”. La manifestazione “Nonno Ascoltami!” nata sette ani fa, oggi è diventato un evento di respiro nazionale, con 27 città e 8 regioni in tutta Italia, patrocinato dal Ministero della Salute e riconosciuto dell’OMS, (Organizzazione Mondiale della Sanità)