Strade dissestate nelle contrade, il comitato invita la commissione ad intervenire

Dopo le abbondati piogge di queste ore, sommatesi a quelle dei giorni scorsi, le strade comunali e vicinali delle contrade di Ostuni, sono tornate ad essere un colabrodo

Contrade di Ostuni Strade Dissestate 3

Dopo le abbondati piogge di queste ore, sommatesi a quelle dei giorni scorsi, le strade comunali e vicinali delle contrade di Ostuni, sono tornate ad essere un colabrodo ed il presidente del comitato delle contrade di Ostuni, Donato Marangi, è tornato a rivolgersi alla commissione prefettizia. E si rivolge dopo aver appreso la notizia dei nuovi finanziamenti del Psr regionale, nei quali saranno stati stanziati circa 17,5 milioni per ammodernare le strade rurali pugliesi.

«La commissione prefettizia non perda questa occasione che la regione Puglia ci propone – afferma Marangi -. In seguito alle recenti piogge, è ritornato d’attualità il problema delle strade dissestate nelle contrade di Ostuni, con particolare attenzione a quelle site in Valle d’Itria».

I maggiori problemi si sono verificati nelle contrade di «Galante», «Santoro», «Foggia di Sauro», «San Salvatore», «La Fica», «Fantese», ma la situazione non cambia se guardiamo ad altre contrade ostunesi in altre parti del territorio ostunese.

Il bando che la Regione Puglia sta per pubblicare si rivolge proprio alle strade rurali della Puglia ed è indirizzato ai Comuni che intendono migliorare la percorribilità delle strade rurali e, quindi, consentire di raggiungere più facilmente le abitazioni in campagna, i siti aziendali ed i terreni agricoli.

«È una goccia nell’oceano – prosegue Marangi -, ma non possiamo permetterci di perdere un finanziamento del genere, soprattutto nel nostro territorio dove si stanno affacciando grandi investitori. La Valle d’Itria è un brand in netta crescita. Non lo dicono solo i dati, ma anche le presenze che si sono registrate in questo primo ponte di primavera. Nonostante il maltempo, sono tanti i turisti che hanno preso d’assalto la nostra zona. Detto questo, non possiamo permetterci di presentare le strade in queste condizioni».

La Regione Puglia ha previsto per ogni comune, con i fondi del Psr, la presentazione delle domande per un massimo di un milione di euro mentre il costo totale del singolo investimento proposto dovrà rientrare tra i 100 e i 250mila euro.

«Sappiamo bene come la situazione non sia di facile soluzione – ha evidenziato il presidente del comitato -, soprattutto dal punto di vista economico, ma riteniamo anche che i tempi siano maturi per la predisposizione di un progetto che oltre ai fondi regionali, coinvolga e migliori la fruibilità delle strade comunali, anche alla luce dell’imminente stagione estiva che richiamerà nell’agro di Ostuni un numero certamente importante di turisti, ai quali sarebbe bene presentare una rete stradale dignitosa. L’appello è rivolto a chi di dovere – ha concluso Marangi -, con uno sguardo già oggi alla prossima Amministrazione comunale, la quale dovrà necessariamente farsi carico e interessarsi in modo concreto alle contrade, e non lasciarle in balìa di un immeritato e indegno stato di sostanziale abbandono».