L’avvio di interventi concreti per fronteggiare in maniera adeguata il problema degli storni.
L’esecutivo Coppola, con una specifica delibera (la n. 275 del 14 ottobre scorso) ha voluto sollecitare sia il Governo nazionale, sia l’Assessorato Regionale all’Agricoltura, sia la Provincia di Brindisi, affinchè, ciascuno per sua competenza, possa attivarsi affinchè si risolva un problema che annualmente torna a provocare gravissimi disagi agli operatori agricoli a causa dell’intensificarsi degli attacchi degli uccelli, per il ritorno ai luoghi di nidificazione, alle colture in fase di maturazione, in particolar modo alle olive.
Già lo scorso 13 ottobre, l’Assessore alle Attività Produttive, Elena Claudia Trifan aveva incontrato gli operatori agricoli del settore, alla presenza dei rappresentanti della Cia, la Confederazione Italiana dell’Agricoltura e delle associazioni venatorie della città bianca, vertice in cui era emersa in modo assolutamente evidente la necessità, da parte degli agricoltori, di sollecitare le istituzioni riguardo all’avvio di interventi adeguati per risolvere il problema.
Tra le possibili soluzioni prese in considerazione, anche quella del prelievo in deroga per la stagione venatoria e la risarcibilità dei danni alla colture.