Salvatore Valente Berlino
Salvatore Valente Berlino

Salvatore Valente, foto-reporter di Ostuni, è stato ospite con alcune sue opere al BERLIN FOTO BIENNALE 2016 – 4th Biennial of Fine Art & Documentary Photography.

La manifestazione, di caratura internazionale, che ha avuto tra i suoi ospiti il fotografo di fama mondiale Steve McCurry, è stata inaugurata a Berlino il 6 ottobre scorso presso il Palazzo Italia nel pieno centro della capitale tedesca e durerà per tutto il mese di Ottobre. Sono esposte le opere dei più famosi fotografi del pianeta ed è meta di migliaia di visitatori.

Continuano, pertanto, i riconoscimenti al Reporter Valente che per anni ha attraversato il mondo alla ricerca di civiltà e popoli indigeni, per testimoniarne al mondo l’esistenza ma soprattutto per salvaguardare le loro usanze e i loro costumi oramai in via di estinzione.

Molte delle foto realizzate da Salvatore Valente, in questi viaggi alla ricerca dell’attimo da immortalare, sono state premiate in svariati concorsi nazionali e internazionali dagli Stati Uniti alla Cina ma la piacevole sorpresa che ha colto il nostro conterraneo all’arrivo a Berlino è stato trovare la sua foto, “il salto del toro”, a rappresentare il “Berlin Foto Biennale 2016” sulla locandina pubblicitaria e sulla copertina del libro pubblicato in occasione della manifestazione. “Il salto del toro” di Salvatore Valente ha rappresentato e rappresenta il “BERLIN FOTO BIENNALE 2016”. Così ha scelto la giuria internazionale.

“Il salto del toro”, già premio Gold al “Professional Photography Awards 2010”, è una delle più belle opere realizzate in occasione del reportage che il fotografo ha fatto in Etiopia nel novembre del 2009. In quel viaggio ha visitato con discrezione popoli indigeni nella terra di Hamer, ha documentato i loro riti tra cui appunto “il salto del toro” quale cerimonia di iniziazione dei giovani della tribù. Il ragazzo deve saltare per quattro volte, senza cadere, una decina di tori affiancati correndo sulla loro schiena, superata questa prova verrà accettato dalla comunità e potrà diventare un futuro marito.

Questa e centinaia di altre foto che testimoniano e documentano usi, riti e costumi di popoli diversi, riportano alla nostra civiltà, cosiddetta “moderna”, testimonianza storica di vita che emoziona e fa riflettere coloro che guardano incantati le foto di attimi di vita altrui.