Il pontefice visitรฒ Brindisi nel giugno del 2008

La notizia della morte di Joseph Ratzinger fa riaffiorare il ricordo della visita pastorale che si svolse il 14 e 15 giugno 2008, con lโ€™arrivo in Papamobile, un primo bagno di folla in piazzale Lenio Flacco e lโ€™angelus presso la spianata di Santโ€™Apollinare, davanti a decine di migliaia di fedeli. Da piรน di 900 anni Brindisi non ospitava un pontefice.

Le condizioni di Ratzinger, 95 anni, si erano aggravate pochi giorni prima di Natale. “Con dolore informo che il Papa Emerito, Benedetto XVI, รจ deceduto oggi alle ore 9:34, nel Monastero Mater Ecclesiae in Vaticano”, ha fatto sapere il direttore della Sala stampa della Santa Sede, Matteo Bruni. I funerali saranno celebrati il 5 gennaio. Dalla mattina di lunedรฌ 2 gennaio 2023, il corpo del Papa Emerito Benedetto XVI sarร  nella Basilica di San Pietro in Vaticano per il saluto dei fedeli.

I funerali del Papa Emerito Benedetto XVI saranno celebrati giovedรฌย 5 gennaioย alle 9:30ย in Piazza San Pietro, e saranno presieduti da Papa Francesco. Lo ha riferito il direttore della Sala stampa vaticana, Matteo Bruni.

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato la seguente dichiarazione:

ยซLa morte del Papa emerito Benedetto XVI รจ un lutto per lโ€™Italia. La sua dolcezza e la sua sapienza hanno beneficato la nostra comunitร  e lโ€™intera comunitร  internazionale. Con dedizione ha continuato a servire la causa della sua Chiesa nella veste inedita di Papa emerito con umiltร  e serenitร . La sua figura rimane indimenticabile per il popolo italiano. Intellettuale e teologo ha interpretato con finezza le ragioni del dialogo, della pace, della dignitร  della persona, come interessi supremi delle religioni. Con gratitudine guardiamo alla sua testimonianza e al suo esempioยป.

Il cordoglio di Giorgia Meloni: “un gigante della fede e della ragione”

Il presidente del Consiglio ha “espresso al Santo Padre Francesco la partecipazione del governo e mia personale al dolore suo e dell’intera comunitร  ecclesiale”, ricordando che Benedetto XVI รจ stato “un uomo innamorato del Signore che ha messo la sua vita al servizio della Chiesa universale e ha parlato, e continuerร  a parlare, al cuore e alla mente degli uomini con la profonditร  spirituale, culturale e intellettuale del suo magistero. Un cristiano, un pastore, un teologo: un grande della storia che la storia non dimenticherร ”.