Parco delle Dune Servizio Salvataggio 2018 1
Parco delle Dune Servizio Salvataggio 2018 1

Dal prossimo primo luglio, sulle spiagge libere del litorale ostunese, torna il servizio di vigilanza salvataggio.

Dal prossimo 1° luglio, sulle spiagge libere del litorale ostunese, torna il servizio di vigilanza salvataggio, inoltre sarà possibile controllare l’afflusso al litorale tramite l’utilizzo dell’apposito servizio App che sarà attivato dall’Amministrazione comunale come lo scorso anno per contrastare la diffusione del covid-19.

Il Comune ha deliberato il servizio e approvato lo schema di convenzione in base all’ordinanza balneare 2021 della Regione Puglia e a quella della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Brindisi n° 21/2021 dell’11 maggio scorso, predisponendo il servizio di salvataggio bagnanti nelle spiagge libere così come già avvenuto negli anni scorsi.

Un servizio comunale di assistenza e salvataggio dei bagnanti con un punto di primo soccorso, al fine di creare una maggiore sicurezza su alcuni tratti di spiagge libere del litorale. Il costo del servizio è di 35 mila euro per la durata di 60 giorni, sarà attivato il primo luglio ed ogni postazione sarà presidiata per 10 ore al giorno da un operatore abilitato al salvataggio.

Ogni postazione di salvataggio ben visibile sopraelevata di almeno metri 1,60 dal piano di spiaggia, al bagnino saranno messe a disposizione anche tutte le attrezzature di primo soccorso tra cui un defibrillatore (per ogni postazione) che servirà per rendere più sicura la permanenza in spiaggia dei bangnati.