Accolte le richieste dei commercianti: si potrà tornare a circolare, anche di giorno, con le auto in tutto Corso Vittorio Emanuele.
Dopo le proteste dell’ultimo week end è stato riaperto, così, al traffico veicolare il tratto di strada che consente di raggiungere piazza della Libertà dalla sede del comando della Polizia Locale.
Limitazioni, solo dalle 19 alle 24, in cui sarà impedito l’accesso ai non residenti. Completamente chiusa la zona alla circolazione, invece, la domenica dalle 9 alle 24. Durante la settimana resterà il blocco verso Corso Mazzini, con l’obbligo di dirigersi in direzione Largo Lanza: qui sono state eliminate le fioriere che impedivano l’accesso verso quella strada. Modifiche alla circolazione in questa zona a traffico limitato che varranno fino al prossimo 2 luglio. Sarà questa la data limite, sino a quando ci sarà l’apertura estesa alla circolazione libera anche di mattina e nel pomeriggio. Dopo si cambierà, per tutte le settimane di massima affluenza dell’estate ostunese. Verranno consentite solo le procedure di carico e scarico delle merci dalle 7 alle 10 e dalle 14 alle 17, ed il passaggio per i residenti.
Così come già dichiarato nei giorni scorsi, nelle intenzioni dell’assessore alla viabilità Luigi Nacci, la volontà è quella di giungere ad un «blocco duraturo della circolazione stradale nella zona di piazza della Libertà per presentare al meglio il tessuto urbano e giungere ad un uso più consapevole dell’auto per la cittadinanza». Le modifiche apportate nelle ultime ore in corso Vittorio Emanuele, dopo che all’inizio della primavera era stato chiuso al traffico il tratto di strada dalla sede dei vigili urbani, giungono in seguito, anche, alle istanze di alcuni commercianti della zona, che avevano lamentato disagi dovuti ad un’interruzione della viabilità non disciplinata, e la presenza di un cantiere dell’Enel, che stava creando non pochi problemi agli operatori. Alle sollecitazioni dei titolari delle attività, nelle scorse ore avevano risposto tanto l’amministrazione comunale di Ostuni quanto la società appaltatrice dell’opera.
L’assessore Nacci, già venerdì, aveva aperto ad una rimodulazione del traffico, con l’apertura della strada; l’Enel Puglia e Basilicata, invece, con il proprio ufficio stampa aveva chiarito i termini dell’ esecuzione dell’intervento, ed anche i tempi entro il quale i lavori dovrebbero concludersi. «Entro 10 giorni, meteo permettendo, contiamo di completare l’opera. Vogliamo tranquillizzare tutti. Ricordiamo che sono lavori fatti nell’interesse della collettività, perché servono a migliorare la qualità del servizio elettrico a tutti. Ci rendiamo conto dei disagi, ma non c’è nessun disinteresse da parte dell’azienda».
Un ‘area, quella di corso Vittorio Emanuele, attualmente transennata da settimane, per maggiore sicurezza anche dei pedoni «Il ripristino dei luoghi – hanno spiegato venerdì dall’Enel- è stato fatto e sarà completato nel rispetto di quelle che sono le caratteristiche del luogo, con una pavimentazione per la quale c’è stata una sinergia proficua con gli uffici del comune di Ostuni»
Ultima modifica: