Andrà in scena questa mattina il Boot Camp di Pugliarello, il tour per le vie delle campagne dove dal 2015 Lisella e Federico hanno creato l’amaro fatto dall’olivo. Durante la giornata che si svolgerà nel pieno della Valle d’Itria, sarà possibile visitare, assaggiare e anche sperimentare.
Infatti nel pomeriggio è previsto, dalle 15, un momento di assaggio per stilare la nuova drink list, dalla mattina si svolgeranno le escursioni sui percorsi dove nasce il Pugliarello. «La nostra storia – affermano Lisella e Federico – è iniziata nel 2015 quando abbiamo deciso di cercare una casa nelle campagne della Valle d’Itria. Dopo lunghe ricerche, un bel giorno, il nostro agente immobiliare ci ha portato a visitare una proprietà nella campagna di Ostuni in totale stato di abbandono. Per raggiungerla – proseguono – bisognava lasciare la strada sfaltata e percorrere un lungo sterrato. Sembrava la strada per uscire dal mondo, circondati solo dalla natura, dalla terra rossa ostunese, cielo azzurro, cespugli profumati, fiori e maestosi ulivi secolari. È stato amore a prima vista».
Successivamente dopo aver sistemato il casale, è arrivato il momento per loro della cura della campagna, la raccolta delle olive e la sperimentazione. «Passeggiando per la campagna ma- sticando foglie di ulivo, fiori e frutti che trovavamo lungo il cammino – dichiarano i due – abbiamo selezionato i nostri ingredienti. Il periodo del covid ci ha donato una sola cosa positiva, tanto tempo a disposizione che abbiamo utilizzato per provare e raffinare il nostro prodotto. Bisognava calibrare la quantità di ogni ingrediente in modo da non coprisse il sapore degli altri».
Il Pugliarello è stato selezionato da amici e parenti della coppia, l’infuso dopo essere stato sottoposto all’attenzione della «giuria di qualità», ha visto la luce grazie ad un liquorificio artigianale. Lisella e Federico preparano le materie prime e il liquorificio rende il loro lavoro realtà. «A maggio 2021 abbiamo iniziato con una produzione da 50 litri, l’ultima, è stata da 1000 litri – concludono Lisella e Federico -. Imbottigliamo in quattro formati, 50ml, 100ml, 500ml, 1 litro e abbiamo scelto bottiglie belle che non avessero bisogno di ulteriori packaging».