Pubblicato l’avviso pubblico per partecipare al corso di Maestri Lenitori

costruire lo scupariedde
costruire lo scupariedde

Il Comune di Ostuni pubblica l’avviso pubblico per partecipare al corso di Maestri Lenitori

A seguito del protocollo d’intesa con Edilscuola di Puglia e Associazione “Lu Scupariedde” il Comune di Ostuni ha pubblicato l’Avviso Pubblico per la partecipazione gratuita al corso di “Maestro lenitore”.

Al fine di riavviare il processo virtuoso di imbiancatura periodica e recuperare modelli di attenzione e cura del territorio urbano ed extraurbano è fondamentale dotare il territorio delle risorse operative idonee ad operare per rinnovare la tradizione dell’imbiancatura periodica della città. Il corso sarà tenuto dall’Edilscuola di Puglia, Ente bilaterale regionale di formazione nell’ambito dell’edilizia, e dall’Associazione “Lu Scupariedde”, e sarà rivolto ai giovani disoccupati residenti nel Comune di Ostuni.

“L’avvio di tali programmi di formazione – dice il Sindaco di Ostuni Guglielmo Cavalloassume grande valenza sociale per l’impatto che i percorsi formativi possono produrre per lenire le problematiche legate alla disoccupazione locale riprendendo e valorizzando attività professionali che, essendo legate al territorio, producono garanzie di continuità lavorativa anche per le fasce più deboli della comunità ostunese.”

Le politiche attive del lavoro intendono inserire o reinserire nel mercato del lavoro coloro che ne sono esclusi. Coerentemente all’agenda Europa 2020 e alla strategia europea per l’occupazione, le politiche attive del lavoro mirano a realizzare in modo coordinato un insieme di politiche di lotta alla disoccupazione, per raggiungere gli obiettivi fondamentali di occupabilità, imprenditorialità, adattabilità e pari opportunità.

Il corso avrà una durata di 144 ore e si svolgerà nell’aula di formazione del GAL Alto Salento in C.da Licuti. La partecipazione è gratuita e riservata ai giovani disoccupati residenti nel Comune di Ostuni.

Le domande di partecipazione al corso dovranno pervenire entro il 03/02/2020, debitamente compilate secondo il fac-simile allegato al bando (https://www.comune.ostuni.br.it/news/in-evidenza/2020/01/03/corso-per-maestri-lenitori-3037/), dovranno essere presentate al Comune di Ostuni tramite presentazione diretta presso l’Ufficio Protocollo del Comune negli orari di apertura al pubblico, a mezzo PEC protocollo@cert.comune.ostuni.br.it.  La domanda deve riportare la dicitura “Domanda di partecipazione al corso di Maestro lenitori”. La data di spedizione è comprovata dal timbro dell’Ufficio postale accettante. Non verranno prese in considerazione le domande pervenute oltre i termini previsti.

Coloro che faranno domanda di partecipazione potranno verificare l’ammissione o l’esclusione al corso consultando, a partire dal 12/02/2020, il sito del Comune di Ostuni http://www.comune.ostuni.br.it,  sempre sul sito, nei giorni seguenti la pubblicazione, saranno resi noti il calendario e le modalità organizzative di svolgimento del corso. Alla conclusione del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione ad ogni partecipante che abbia regolarmente frequentato il corso.