Per la proposta presto inizierà discussione ed esame in commissione giustizia Giustizia e di cui l’on Palmisano è relatrice.
Sono orgogliosa di dirvi che oggi abbiamo incardinato in #Commissione #Giustizia la nostra Proposta di Legge a firma della Collega Ascari (N. 2047) in materia di #AFFIDI della quale sono #relatrice. Presto inizierà la discussione e l’esame prima in Commissione e poi in Aula fino a diventare Legge dello Stato.
La Proposta di Legge interviene in primo luogo sulla disciplina degli allontanamenti coatti dei minori dal nucleo familiare, assicurando maggiori garanzie per i bambini. Questa misura deve essere sempre un’extrema ratio da adottare quando l’incolumità del minore risulterà realmente minacciata e, comunque, dovrà essere a tempo non indefinito. Inoltre, dovrà essere preferita una collocazione in un contesto parentale o presso persone conosciute dal minore.
La PDL Interviene poi sullo svolgimento dei processi: le decisioni andranno prese sulla base di fatti comprovati e non su giudizi arbitrari sulle personalità dei genitori o sui loro modelli educativi; dovranno essere i giudici a valutare sempre le opinioni dei minori relativamente ad un eventuale allontanamento dalla famiglia, e solo i giudici dovranno decidere su tempi e modi degli allontanamenti e dei collocamenti, senza dover delegare altre parti; le decisioni del giudice dovranno avere tempi ragionevoli . Ai genitori e ai parenti andrà assicurata la possibilità di frequentare liberamente i minori, anche quotidianamente.
Infine, si interverrà anche sui controlli e i finanziamenti delle case-famiglia e delle ONLUS. Ogni aspetto delle loro attività andrà rendicontato e poi rimborsato dalle pubbliche amministrazioni. E periodicamente saranno previsti controlli in loco da parte di magistrati, funzionari amministrativi e dall’Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza.
Qui trovate il link alla nostra Proposta di Legge
Siamo orgogliosi di questo lavoro.
Ultima modifica: