Con il Job day che si è tenuto lunedì 29 maggio presso l’Auditorium dell’I.T.C.G. Salvemini di Fasano, si è è concluso il primo ciclo di quattro giornate di orientamento al lavoro organizzate da “Orizzonte 360°”, il progetto dell’amministrazione comunale di Fasano finanziato nell’ambito dell’avviso pubblico regionale Punti Cardinali.
“Punti cardinali è un programma previsto dal Dipartimento lavoro e formazione della Regione Puglia che punta ad orientare i giovani verso l’orizzonte lavorativo e professionale più adeguato alle proprie ambizioni, tenendo conto delle potenzialità del territorio”, ha affermato la Dott.ssa Anna Loparco, responsabile Unica P.O. Ambito di Brindisi, parlando dell’iniziativa.
I quattro incontri sono stati incentrati su settori specifici del mondo del lavoro: Innovazione tecnologica Blue economy, Energia, Edilizia sostenibile. I relatori hanno condiviso con i partecipanti le proprie esperienze, fornendo ispirazione e rispondendo alle numerose e puntuali domande che i ragazzi hanno posto. La presenza di figure di spicco del mondo dell’impresa e della formazione ha offerto un’opportunità unica ai ragazzi di conoscere e approfondire le tematiche al fine di consentire scelte consapevoli sul proprio futuro.
I Job Days hanno visto la presenza e l’intervento della Dott.ssa Anna Loparco, che si è prodigata come partner per la perfetta realizzazione dell’iniziativa, e di diversi dipendenti ARPAL Puglia – Centro per l’impiego di Ostuni. Presenti anche esponenti del mondo accademico (Politecnico di Bari e dell’Università del Salento) e di diverse realtà operanti sul territorio (WWF Italia, Digital Food and wine destination, Gal Valle d’Itria, SNIM s.r.l., ITS Logistica Puglia, Fondazione COISPA, Cooperativa COMIOS, Blackshape Aircraft SPA, REA Spazio srl, Fondazione ITS Turismo academy Puglia, Sidea Group srl, Fondazione ITS Agroalimentare Academy Puglia, Enel Italia SPA, Rete antenna PON, Safe Ingegneria).
I prossimi Job Days si svolgeranno a settembre e saranno incentrati sulle tematiche del Turismo, Agricoltura, Food e Wine, Moda Arte Design e Artigianato.
ARPAL Puglia – Agenzia Regionale Politiche Attive del Lavoro Puglia
L’Agenzia Regionale per le Politiche Attive del Lavoro della Puglia nasce con la Legge regionale n. 29 del 29 giugno 2018 e ha come obiettivo prioritario la più ampia inclusione nel mondo del lavoro. Gestisce i Centri per l’impiego; favorisce l’incontro tra la domanda e l’offerta di lavoro, in sinergia con imprese e privati accreditati; promuove l’integrazione delle persone con disabilità e fragilità; supporta l’osservatorio del mercato del lavoro; collabora alla programmazione dell’offerta formativa rispetto alle dinamiche del mercato del lavoro e dei fabbisogni professionali. ìPer ulteriori informazioni e dati su ARPAL Puglia, sui Centri per l’Impiego (CPI) e sui progetti e le iniziative in corso, è possibile consultare la cartella stampa scaricabile QUI.
www.arpal.regione.puglia.it
Contatti
Ufficio Comunicazione Direzione Generale
Mail: comunicazione@arpal.regione.puglia.it
Ufficio comunicazione CPI OSTUNI
Mail: ido.ostuni@regione.puglia.it
cpi.ostuni@regione.puglia.it
comunicazione.brindisi@arpal.regione.puglia.it
Numero di telefono: 0831 544735