Buone notizie per l’ospedale di Ostuni. Dopo la comunicazione della riapertura del centro dialisi e l’inaugurazione del centro trasfusionale, arriva la buona notizia della nuova ala del nosocomio cittadino. Tommaso Gioia, consigliere per la sanità del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, ha comunicato alla nostra redazione le ultime novità che riguardano la nuova piastra. “I lavori della sua realizzazione procedono secondo il capitolato – sottolinea Tommaso Gioia – dopo l’inizio dei lavori al primo piano iniziati nel settembre scorso, arrivano altre buone notizie. In questi giorni verrà pubblicata una nuova delibera che sancirà l’avvio dei lavori per il piano terra della nuova struttura, la parte dove si realizzerà il nuovo Pronto Soccorso, il laboratorio analisi e la nuova radiologia”.
La nuova piastra sarà collegata all’edificio principale da un tunnel che porterà alle sale operatorie. Al primo piano saranno attivati gli 8 posti previsti per la Rianimazione; al secondo troveranno spazio 32 posti di degenza; al terzo piano, infine, saranno ospitati alcuni locali tecnici. Per completare il secondo piano della piastra occorreranno nuovi finanziamenti: la direzione della Asl sta sondando tutti i canali istituzionali disponibili per il reperimento delle risorse utili.
La nuova ala dell’ospedale di Ostuni giace incompiuta dal 2004, negli ultimi mesi la ASL di Brindisi ha ripreso i lavori che non si dovrebbero interrompere fino al suo completamento, fissato per la fine del 2023. “I lavori del piano terra e del primo piano termineranno nel rispetto del capitolato, in attesa del completamento del secondo piano – prosegue Gioia – il problema, al termine ad aprile 2023 del primo piano e nel dicembre 2023 del piano terra, sarà riempire gli spazi di personale medico e ausiliario, perché com’è noto, la grande problematica della sanità non solo locale ma anche nazionale riguarda il personale e ce ne stiamo rendendo conto in questi giorni con il pronto soccorso dell’ospedale Perrino”.