Vigili Urbani
Vigili Urbani

Polizia Locale, dopo le audizioni con la commissione e direttamente con il sindaco della Città Bianca, Guglielmo Cavallo, ci sarebbe una prima rosa di nomi.

L’amministrazione comunale di Ostuni accelera sulla scelta del nuovo comandante della Polizia Locale. La volontà è quella di definire la scelta in tempi ristretti. E permettere già da mercoledì 21 luglio 2021 di essere nel pieno delle sue nuove funzioni.

Tra le ipotesi quelle di Vincenzo Serpentino, attuale comandante della Polizia Locale di Torre Santa Susanna; Raffaele Campanella, stesso grado a Giovinazzo. E poi il comandante di Manduria Vincenzo Di Noi; Evangelista Marzano, con esperienze alle spalle della guida di una serie di comuni del barese. Tra le soluzioni valutate dall’amministrazione comunale nelle ultime ore anche quella di Antonio Perchiazzi, del comando di Grumo Appula. Una scelta, quella del nuovo comandante, che sarà al vaglio anche di un tavolo di confronto con le forze politiche dell’attuale maggioranza di centrodestra al governo della Città Bianca. Incontri che potrebbero concludersi a breve per poi indicare con certezza il nome della figura prescelta a ricoprire l’incarico di dirigente della Polizia Locale ad Ostuni.

Oltre ai nomi che circolano non si escludono comunque sorprese, da individuare comunque tra gli idonei che hanno partecipato al bando predisposto dalla stessa amministrazione. L’incarico dell’attuale comandante, Antonio Orefice, scadrà martedì 20 luglio. Terminerà così a breve, dopo cinque mesi, l’esperienza di Orefice ad Ostuni, iniziata il 1° febbraio scorso in seguito al pensionamento dell’ex comandante Francesco Lutrino. Il lavoro di Orefice, in questi mesi e in più occasioni, è stato apprezzato pubblicamente dal sindaco Guglielmo Cavallo. Alle porte, ora, una nuova sostituzione. Orefice fino ad oggi è stato alla guida della Polizia Locale della Città Bianca attraverso una convenzione stipulata tra il comune di Ostuni e l’amministrazione di Brindisi, per la quale presta servizio da anni. Una soluzione individuata dopo il pensionamento di Lutrino, e nelle more della selezione ex art. 110 Tuel che il comune di Ostuni ha disposto poche settimane fa, con la quale intende dare un incarico fiduciario di almeno tre anni. Non si tratta di un concorso da dirigente, ma di un bando con determinati requisiti. Una procedura più snella dal punto di vista burocratico per l’assunzione a tempo, utilizzata da diversi Comuni non solo della provincia di Brindisi.

Anche in questo caso si tratta di una soluzione che ha come obiettivo anche quello di dare un arco temporale maggiore al Comune per eventualmente organizzare un concorso da dirigente a tempo indeterminato, che presuppone una tempistica ben più ampia, e non di poche settimane come la procedura ex art.110. Tra le prime incombenze del nuovo dirigente ad Ostuni, forse in servizio già dal prossimo 21 luglio, la gestione di un comando da sempre a corto di personale, anche in vista della stagione turistica. Comando sotto organico nella Città Bianca ormai da tempo. Al momento non è prevista l’assunzione di agenti di polizia locale “stagionali”.  Riprenderanno tra pochi giorni, però, le prove per il concorso a tempo indeterminato: 15 i posti messi a bando dall’amministrazione comunale, solo sette i candidati che hanno superato i test a risposta multipla. Prima della graduatoria finale e dell’assunzione gli idonei della prova già svolta dovranno superare due “scritti”(in programma il 27 ed il 28 luglio) ed un esame orale.