Hanno preso il via nei giorni scorsi i lavori di manutenzione della pista ciclabile e pedonale che collega le aree del litorale di Ostuni da Creta Rossa fino a Torre Pozzelle.
Operai al lavoro, nei sei chilometri di percorso, per ripristinare il manto in pietrisco, che nel corso degli ultimi mesi è stato deteriorato, oltre che dalle condizioni meteo, anche dal transito di auto ed altri mezzi.
Transito che avviene ormai con frequenza in ogni periodo dell’anno nonostante l’assoluto divieto di accesso a vetture o moto di qualsiasi cilindrata, che invece, continuano a provocare danni all’intera area. Zona del litorale su cui ora il Comune ha disposto questo intervento. Opere pianificate, così come avvenuto anche in passato per ripristinare non solo i tratti maggiormente danneggiati, ma l’intero percorso naturale. Il manto del percorso ha tenuto, senza ristagno di acqua, dopo il nubifragio delle scorse ore. L’intero intervento è stato coordinato dal dirigente del settore lavori pubblici del Comune di Ostuni Giovanni Spalluto.
Ora si è in attesa delle parti di guard rail rivestito in legno per la sostituzione dei punti danneggiati sui tratti di via Consolato Veneziano e tratto Località Torre Pozzelle. Un tratto questo della costa ostunese utilizzato dagli appassionati della corsa, ma anche della bicicletta. Percorso naturalistico conosciuto dagli sportivi della Città Bianca e dalle realtà limitrofe, ma apprezzato negli anni anche da turisti che soggiornano in strutture ricettive della zona, amanti della natura a pochi passi dal mare. Anche per preservare questo patrimonio naturale e ambientale in più circostanze cittadini e sportivi hanno segnalato al Comune di Ostuni gli abusi frequenti da parte di auto e centauri, che utilizzano questi spazi anche per prove di motocross.