Parcheggi Selvaggi Torre Pozzelle 5
Parcheggi Selvaggi Torre Pozzelle 5

Zero rispetto per il territorio, camper e automobili parcheggiate ovunque

Con il grande caldo che assedia le nostre città in questi giorno, cittadini e turisti si rifugiano in lidi e spiagge libere per trascorrere delle ore al mare. Molti però restano irrispettosi del territorio che li ospita, come ogni anno, anche in questa estate si registrano parcheggi selvaggi in luoghi dove bisognerebbe essere molto attenti e rispettare il territorio e soprattutto la vegetazione che ci ospita. La macchia mediterranea nel periodo estivo, viene usata per esempio come parcheggio, perché chi fruisce delle spiagge deve riparare la propria auto dai raggi del sole, inoltre sono diversi i mezzi pesanti che vengono collocati a pochi passi dal mare, soprattutto in zone attualmente interdette al traffico.

È il caso di Costa Merlata, dove in barba ai divieti, camper e automobili stazionano lungo la scogliera già interdetta al traffico dalla Guardia Costiera e dal Comune di Ostuni nei mesi scorsi. Diversi sono i cittadini che hanno segnalato alla nostra redazione le anomalie che riguardano non solo Costa Merlata ma anche Torre Pozzelle, un posto dove il territorio viene deturpato con parcheggi selvaggi che interessano anche le dune e la vegetazione. La carenza di organico nel comando di Polizia Locale nella Città Bianca purtroppo, non può arginare questo fenomeno che diventa sempre più abituale, non si esclude che nei prossimi giorni intervengano i membri della giunta del Parco delle Dune Costiere, il parco regionale che ha sede tra Ostuni e Fasano, insediato tra da Torre Canne a Torre San Leonardo. L’obiettivo è quello di arginare i fenomeni estremi che si stanno verificando in questi giorni, nelle zone limitrofe e a volte nel parco. Non si escluderebbe soprattutto in virtù dei fatti attuali, la scelta degli enti gestori del parco regionale di estendere la densità oltre l’attuale zona di pertinenza, soprattutto in zona Torre Pozzelle, una zona ricca di storia e vegetazione.

In vista del mese di agosto si avvieranno dei pattugliamenti che riguardano anche il bivacco sulle spiagge e soprattutto l’accensione di falò che creano spesso danni irreparabili alle spiagge in particolar modo quelle a vicolo. Pattugliamenti che arriveranno, ci auguriamo, da parte dei Carabinieri Forestali di Brindisi e Ostuni.