Neve Ostuni 2019 5
Neve Ostuni 2019 5

Prolungata l’allerta meteo fino a domani. Annullato con ordinanza sindacale in mercato del sabato.

Secondo quanto comunicato dipartimento della Protezione Civile con il bollettino odierno, la contrapposizione tra un’ampia area depressionaria sull’Europa orientale ed un anticiclone posizionato sul vicino Atlantico determina la discesa di una massa d’aria fredda di origine artica verso il Mediterraneo centrale. Tale configurazione determinerà, ancora per oggi, intense correnti settentrionali nei bassi strati al Sud, temperature basse o molto basse anche durante l’arco diurno, precipitazioni a carattere nevoso, fino al livello del mare sui settori centro-meridionali adriatici, localmente sul resto del Sud.

Sono previste per le prossime ore nevicate a tutte le quote con apporti al suolo moderati e temperature generalmente basse in serata, con valori fino a molto bassi alle quote collinari; diffuse gelate notturne e mattutine nelle zone interessate dalle nevicate, persistenti anche durante il ciclo diurno alle quote collinari e montuose. Quota neve tendente a generale rialzo nella giornata di domani 5 Gennaio 2018. Il Centro Funzionale ha esteso l’ALLERTA GIALLA per neve a partire dalla sera di oggi, 4 gennaio 2019 e per le successive 24 ore su tutto il territorio regionale.

Ad Ostuni è stata una giornata intensa di lavoro per gli operatori della Protezione Civile e dei Vigili Urbani. Per tutto il giorno e nelle prossime ore saranno presenti per garantire la pulizia delle strade i mezzi spalaneve e spargi sale. Il sindaco di Ostuni Gianfranco Coppola, con apposita ordinanza ha comunicato che non si svolgerà il mercato settimanale del sabato.

Diversi i disagi registrati per il regolare svolgimento delle corse degli autobus rimasti bloccati sulle arterie via Fogazzaro e via De Laurentis. Anche in altre zone della città si sono verificati problemi di viabilità senza nessun ferito. Il grazie più grande va a tutti i volontari che stanno lavorando incessantemente dalle prime luci dell’alba di oggi (4 gennaio 2018).

Le previsioni per le prossime ore. “Nelle prossime ore entriamo nel clou, con nevicate anche abbondanti ad intermittenza fino a mezzanotte – dichiara Michele Conenna alla nostra redazione – Poi assisteremo ad un miglioramento ma non si escludono brevi nevicate anche durante la notte, fino a domattina, quando poi ci sarà un generale miglioramento delle condizioni”.

La Protezione Civile Regionale monitorerà gli eventi fornendo aggiornamenti in merito all’evoluzione della situazione meteorologica attesa ed in atto e sulla viabilità. Le strutture della Protezione Civile sono in allerta ed è sempre attivo il COC (Centro Operativo Comunale) per monitorare la situazione. Considerata la situazione, i mezzi sono costantemente all’opera per ridurre l’accumulo di neve al suolo su strade e viadotti.

Si raccomanda ancora una volta, in caso di neve e gelate, di evitare l’uso di autoveicoli o, se necessario, prestare maggiore attenzione alla guida di autoveicoli e moderare la velocità, al fine di evitare sbandamenti e pericoli alla propria e altrui incolumità. Si fa appello al senso civico e alla collaborazione dei cittadini, affinché permettano alla macchina organizzativa di funzionare al meglio.