Barca Marco Carani Nautica
Barca Marco Carani Nautica

Nuovo riconoscimento per “Euphoria”, la barca accessibile alle persone con disabilità, dell’imprenditore ostunese Marco Carani.

Il progetto di inclusione sociale, attraverso questo speciale mezzo, è stato premiato al concorso nazionale “Turismi Accessibili”, giunto alla quarta edizione. La manifestazione è promossa dalla onlus Diritti Diretti, con il patrocinio di: Parlamento europeo, Commissione Europea – Rappresentanza in Italia, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Camera dei deputati e Regione Abruzzo.

Per Euphoria e per “Mare senza Barriere”, il progetto collegato alla barca, la targa del “Premio degli esperti”. «L’intento è quello di far apprezzare le bellezze del mare, delle coste e del territorio a persone con disabilità in una visione diversa». Questa la motivazione della giuria che ha premiato il progetto della Città Bianca che nei mesi passati è stato anche oggetti di una tesi di Laurea, redatta da Francesca Carparelli, presente anche lei alla consegna, a Chieti, del riconoscimento, insieme a Marco Carani. «Il nostro è un premio che misura la capacità di coinvolgere il grande pubblico.

Questo può far paura a molti operatori del settore, abituati a interfacciarsi soltanto con persone direttamente coinvolte nel mondo dell’accessibilità. Nonostante ciò -ha dichiarato la giornalista Simona Petaccia, presidente della onlus Diritti Diretti- la partecipazione è stata vivace anche quest’anno e ne sono felice».

Soddisfazione espressa anche da Marco Carani, che continua nella sua opera di sensibilizzazione all’inclusione sociale. Euphoria è un natante perfettamente equipaggiato per il trasporto persone con disabilità ed i loro accompagnatori: un’iniziativa indirizzata verso un turismo accessibile a tutti. Una possibilità che afferma anche l’importanza del mare come elemento di educazione, recupero, coinvolgimento e reinserimento nel sociale di tutti coloro che vivono nelle diverse abilità.