divieti lungo la costa ostunese 3
divieti lungo la costa ostunese 3

Dopo le polemiche e dopo tutte le segnalazioni, il comune di Ostuni corre ai ripari e appone nuovi divieti lungo la costa ostunese.

Nelle scorse ore i tecnici del comune hanno bloccato il transito dei veicoli sulla via del Procaccia in località Costa Merlata – Gorgognolo, dove nei giorni scorsi lungo la scogliera era stata presa d’assalto dai veicoli, tra i mezzi parcheggiati anche due tir.

La problematica dei parcheggi selvaggi era stata sollevata dall’associazione Cicloamici insieme a Legambiente Ostuni e al “Comitato per la salvaguardia della costa di Ostuni“, che nei gironi scorsi insieme hanno organizzato, un’escursione dedicata alle zone costiere di Ostuni tra Torre Pozzelle e Gorgognolo. “Le coste orientali di Ostuni tra Gorgognolo e Lamaforca dischiudono aree naturalistiche e paesaggi di grande bellezza. Incantevoli itinerari a piedi e in bicicletta sono possibili e rappresentano una modalità sostenibile per valorizzare questo territorio – sottolineano gli ambientalisti – piuttosto che essere tutelate e valorizzate come meritano gravi minacce ambientali incombono per l’incivile pratica dei parcheggi sugli scogli e sulla gariga ad opera di tanti incivili. Il trekking pertanto è anche un accorato appello alle autorità perché questi territori siano presidiati e protetti”.

Nelle ultime ore intanto la commissione prefettizia è intervenuta bloccando il fenomeno, sono stati affissi nuovi divieti e bloccati gli accessi al mare per automobili, camper e tir. I nuovi divieti allungano, la zona già interdetta dalle ordinanze emesse dapprima nel novembre scorso dalla Capitaneria di Porto e successivamente dal Comune di Ostuni, ordinanza emessa nel febbraio del 2022.

Nelle scorse settimane fu il Tar di Lecce, dopo il ricorso presentato dal camping di Costa Merlata, a chiedere ai due enti, la rielaborazione e il restringimento del tratto di costa interessato dall’interdizione, che successivamente nonostante i divieti in essere, non ha fermato il traffico veicolare e lo stazionamento delle automobili e dei camper che hanno affollato la zona.

Oggi è arrivata la decisione drastica da parte del comune di Ostuni, di bloccare definitivamente gli accessi della via del Procaccia ai mezzi e rendere più vivibile e più rispettoso della natura l’ambiente costiero della Città Bianca.