Metrominuto Ostuni: Innovazione per scoprire il cuore commerciale della Città

Giovedì scorso, è stato presentato con grande entusiasmo il progetto "Metrominuto Ostuni"

Presentazione Metrominuto Ostuni

Giovedì scorso, è stato presentato con grande entusiasmo il progetto “Metrominuto Ostuni”, Sette totem sono stati installati lungo i marciapiedi, creando un itinerario che guida turisti e cittadini alla scoperta delle vie dello shopping, partendo dalla suggestiva Piazza della Libertà. Questo progetto mira a incentivare la camminata a piedi lungo le arterie principali di Ostuni, promuovendo al contempo il commercio locale.

Il progetto è stato promosso dal DUC (Distretto Urbano del Commercio) e sviluppato dalla società Progetti Integrati, ed è stato accolto con grande interesse e supporto da parte delle autorità locali. Abbiamo avuto l’opportunità di intervistare alcune figure chiave coinvolte in questa iniziativa per comprendere meglio l’entusiasmo e le aspettative che circondano il “Metrominuto Ostuni”.

Michele Piccirillo, presidente provinciale di Confesercenti e consigliere del Distretto Urbano del Commercio di Ostuni, ci ha fornito una panoramica completa del progetto: “Eccoci arrivati alla presentazione del progetto Metrominuto, un’iniziativa del Distretto Urbano del Commercio che mira a unire la parte commerciale del centro storico al centro commerciale naturale rappresentato da Viale Pola e le vie limitrofe. Il progetto prevede l’installazione di 7 totem con all’interno una mappa che indica il percorso necessario per raggiungere dal centro storico a Viale Pola”.

Ilaria Pecoraro, progettista del Metrominuto, ha sottolineato l’aspetto innovativo del progetto: “È un progetto innovativo che cerca, attraverso il supporto dell’informatica, di accompagnare famiglie a piedi alla scoperta delle vie dello shopping di Ostuni. Attraverso il supporto di un semplicissimo QR Code, è possibile individuare con il cellulare, per ogni numero civico, quali sono le attività commerciali presenti a destra e a sinistra di ogni strada”.

L’assessore alle attività produttive, dott.ssa Laura Greco, ha evidenziato l’importanza di questa iniziativa: “È un progetto importante che ci permette di trovare un’unione tra le attività produttive e la viabilità. Lavorare in sinergia in ogni campo è fondamentale, e questo progetto ne è un esempio tangibile. Mi fa particolarmente felice inaugurare la mia presidenza del DUC proprio con questo progetto, che dimostra l’importanza di camminare a piedi, lasciando le auto magari alla periferia del paese. Questo progetto guarda con attenzione non solo alla viabilità, ma anche alla vivibilità della nostra città e alla salute dei nostri cittadini.”

Ed infine la dichiarazione del primo cittadino il sindaco Angelo Pomes che ha detto: Il progetto “Metrominuto Ostuni” si propone come un’innovativa soluzione per promuovere il commercio locale, migliorare la viabilità e rendere la città più vivibile. I cittadini e i visitatori sono entusiasti di questa iniziativa, che promette di rendere Ostuni sempre più accogliente e moderna, in linea con le aspettative di una città in crescita economica e turistica. Con i totem e il supporto del QR Code, il percorso dello shopping diventa un’esperienza facile e divertente, contribuendo a rafforzare il legame tra i residenti e il cuore commerciale di Ostuni”.