Marco Simoncelli, quattro anni senza il suo sorriso

Marco Simoncelli
Marco Simoncelli

Oggi, 20 gennaio 2015, è il giorno del ricordo di un pilota che ha fatto la storia del motociclismo italiano fino a quel terribile incidente avvenuto in quel maledetto ottobre del 2011. Marco Simoncelli avrebbe compiuto 28 anni se il destino non gli avesse giocato lo scherzo più brutto sul circuito di Sepang, durante il Gran Premio della Malesia. Era il 23 ottobre del 2011 quando durante il secondo giro, il giovane pilota perse il controllo della sua Honda e, nel tentativo di rimanere in sella,tagliò trasversalmente la pista. Fu così investito dai piloti che lo seguivano, Colin Edwards e Valentino Rossi che non riuscirono ad evitarlo. Il violento impatto gli sfilò il casco e morì in seguito ai traumi riportati alla testa, al collo e al torace. Per tutti Marco Simoncelli era SuperSic. Marco Simoncelli, che si era diplomato in gestione delle comunità alberghiere, è sempre stato un pilota schietto e disponibile. Il suo carattere da combattente lo ha sempre contraddistinto nei duelli in pista. Famosa la frase del suo amico/rivale Valentino Rossi che aveva detto di Marco: ”Fare un duello con lui e’ come andare a fare a botte con uno più grande di te, sai che le prendi”. In effetti il fisico ha sempre contraddistinto il Sic. Troppo grande per la 125 e per la 250 in entrambe le categorie si dovette lavorare per costruire dei ‘codini’ più lunghi solo per lui e la stessa cosa e’ stata fatta anche dalla Honda per permettere a Marco di potersi stendere bene sulla moto in rettilineo. Appassionato di carte da gioco, Simoncelli sfidava spesso giornalisti e meccanici a tre sette e sul tavolo da gioco era spontaneo come lo era in pista. Marco, infatti, nonostante le contestazioni dei suoi colleghi per la sua guida aggressiva, ma mai scorretta, ha sempre risposto direttamente alle critiche, senza alcun timore reverenziale. Con la perdita di Marco Simoncelli, sono tre i piloti deceduti in gara nell’era moderna del mondiale (Daijiro Kato il 20 aprile del 2003 a Suzuka, Shoya Tomizawa il 5 settembre 2010 a Misano Adriatico e Marco Simoncelli, 22 ottobre 2011). Lo scorso 30 maggio, Simoncelli è stato inserito nella Hall of Fame del motociclismo, ricevendo il riconoscimento postumo di MotoGP Legend. Venerdì prossimo a Padova comici, cantanti e amici di SuperSic si riuniranno per dire tutti assieme “Buon compleanno Sic”. “Dopo aver festeggiato tre volte a Rimini adesso andiamo fuori Regione”, ha spiegato il papà Paolo ricordando come la Fondazione ha già raccolto oltre 2 milioni, soldi che serviranno per realizzare il nuovo centro per ragazzi disabili a Coriano (Rimini).Tra loro, nei piccoli e grandi momenti della loro vita, in un gesto, un sussulto, un’emozione, ci sarà sicuramente anche quel ragazzone dai capelli ricci che parlava lo slang romagnolo e regalava sorrisi a chiunque.

Buon compleanno, Marco.

ANGELA ANGLANI