ulivi secolari
ulivi secolari

L’associazione Ostuni Città Nuova presieduta da Franco Colizzi sottoscrive il progetto Unesco

L’associazione Ostuni Città Nuova plaude all’iniziativa avviata per il riconoscimento della piana degli ulivi (tra Carovigno, Ostuni e Fasano) quale patrimonio dell’UNESCO.  Tale iniziativa, infatti, è perfettamente coerente con il programma che l’associazione aveva elaborato in occasione delle recenti elezioni amministrative. Non si tratta soltanto di un riconoscimento formale, cioè l’inserimento nella lista dei luoghi appartenenti a tutta l’umanità, ma di un passo rilevante ai fini dei successivi, necessari atti di tutela e di valorizzazione di una delle più vaste aree olivetate del mondo, comprensiva di esemplari monumentali, la cui età si spinge fino al millennio. In tal senso, oltre a dichiarare la piena adesione all’iniziativa, al costituendo comitato e a qualunque percorso si renda necessario per raggiungere l’obiettivo, l’associazione Ostuni Città Nuova invita l’amministrazione comunale e tutte le forze politiche della città di Ostuni a riprendere con serietà e determinazione l’iter per dotare Ostuni di un Piano Urbanistico Generale che si ispiri alla stessa logica profonda di questa iniziativa e veda l’intero territorio comunale come area di pregio naturalistico, storico, architettonico e produttivo.