Martedì 12 dicembre 2017 alle ore 18,00 in Ostuni presso il Grand Hotel “Masseria Santa Lucia”, si svolgerà un incontro fra i Soci della Banca di Credito Cooperativo di Ostuni per commemorare il Sessantenario dell’Istituto di credito.

Interverranno l’Avv. Augusto dell’Erba, Presidente di Federcasse e il Dott. Sergio Gatti, Direttore Generale di Federcasse, a testimoniare l’impegno delle Banche di Credito Cooperativo per lo sviluppo dei territori dove si insediano e dove operano.

Il dott. Francesco Mario Zaccaria, Presidente dell’Istituto di Credito, presenterà nel corso della serata il Calendario Storico che, come da tradizione, viene pubblicato dalla Banca da oltre trent’anni. Il tema del Calendario 2018 è la rappresentazione dei paesi dove sono localizzate le filiali della Banca attraverso immagini tratte da cartoline d’epoca (tutte originali del periodo intorno al 1957 – anno di costituzione dell’Istituto di Credito).

La serata proseguirà attraverso l’illustrazione delle iniziative sociali svolte nell’anno dalla Banca e verranno consegnati i premi studio ai Soci meritevoli che si sono diplomanti, laureati o specializzati con il massimo  e dei voti. Vi sarà anche la consegna di alcune targhe di benemerenza e la presenza di uno sportello di Poste Italiane consentirà di effettuare un annullo filatelico dedicato al Sessantenario della Banca. La serata terminerà con lo scambio degli auguri di Natale fra i Soci della Banca.

L’Istituto di credito si connota per le sue molteplici iniziative sociali tra le quali ricordiamo la donazione di defibrillatori alle scuole e alle associazioni sportive, l’organizzazione di convegni presso la sede della Banca, come l’ultimo dell’11 ottobre scorso, svoltosi nell’ambito del Festival Internazionale della cooperazione che si è svolto nella Città Bianca, sul tema della responsabilità sociale di impresa e della cooperazione internazionale.

Proprio domenica  3 dicembre, presso la Biblioteca Comunale di Ostuni, è stata presentata un’auto attrezzata (per cui la Banca ha fornito un contributo) messa a disposizione dell’associazione Amici del Cuore che servirà per il trasporto dei pazienti dalle loro abitazioni ai presidi ospedalieri. Altre iniziative sociali della Banca di Credito cooperativo di Ostuni sono state, in passato, quella di  donare un’auto per l’assistenza ai dializzati al locale comitato della Croce Rossa Italiana, oltre a quella di riqualificare le aiole antistanti ad un edificio scolastico della città.


Ultima modifica: