Iniziative del Centro Antiviolenza “Insieme si può” sul territorio di Ostuni per il mese di novembre dedicato alla sensibilizzazione sulla violenza contro le donne.
Il Centro Antiviolenza “Insieme si può” con il Patrocinio del CIISAF (Consorzio per l’integrazione e l’inclusione Sociale dell’Ambito Sociale di Fasano, Ostuni e Cisternino), propone un calendario di eventi volto a sensibilizzare l’opinione pubblica per riflettere ed approfondire tematiche sempre attuali ed emergenziali. La campagna di sensibilizzazione quest’anno è intitolata “RESTIAMO VIVE”, un invito alle donne di restare vive dentro e fuori se stesse: rompere il silenzio, uscire dalle mura domestiche, superare la paura e la vergogna e chiedere aiuto per tutelare la propria vita e quella dei figli. Nello specifico gli eventi proposti:
Giovedì 24 novembre 2022 ore 9.00 presso l’auditorium della biblioteca Comunale convegno tematico: “I minori spettatori e vittime della violenza domestica i percorsi di intervento” organizzato in collaborazione con il Villaggio SOS di Ostuni. Il convegno si aprirà con i saluti della Commissaria Straordinaria nonché membro del CDA del Ciisaf la dott.ssa Maria Antonietta Madaro e vedrà la presenza della Presidente del Tribunale per i minorenni di Lecce e la dott.ssa Maria Grazia Foschino coordinatrice regionale dei servizi ai minori abusati e maltrattati e la dott.ssa Anna Rita Orfino direttrice del villaggio SOS.
Sabato 26 novembre 2022 ore 18.00 in Piazza Libertà il Flash mob “RESTIAMO VIVE” a cura della scuola di danza e spettacolo “La MAISON DU BALLET” con la direzione artistica di Giannico Soleti e Cristian Leuci.
Martedì 29 novembre ore 19,30 presso lo Slow Cinema lo spettacolo teatrale a cura di Daniela Baldassarra dal titolo “Penelope e le malefemmine”