“Così come giustamente ci preoccupiamo della manutenzione delle nostre auto, fornendo carburante, assistenza e decoro, così dovremmo fare con il nostro matrimonio”: la vivace similitudiine e di Daniel e Shelley Ee, i due coniugi di Singapore, presidenti mondiali di Incontro Matrimoniale, l’organizzazione mondiale che opera in ambito cattolico per la salvaguardia dell’equilibrio tra due persone sposate., ospiti d’onore al summit nazionale del movimento svoltosì dal 14 al 16 novembre ad Ostuni.

Dalla primavera 2014 i responsabili nazionali di Incontro Matrimoniale sono i coniugi torinesi Gianfelice e Imelda Demarie che condividono la responsabilità di team con il sacerdote della diocesi di Asti, don Antonio Delmastro. «Il Consiglio nazionale di Incontro matrimoniale a Ostuni – hanno spiegato i Demarie – è stata un’ importante occasione di incontro e di confronto per i responsabili di tutte le regioni. Incontro Matrimoniale ha molto a cuore i temi della coppia e della famiglia tanto care a Papa Francesco, tematiche approfondite e dibattute anche nel corso del recente Sinodo straordinario dei vescovi. Si sente profondamente radicato nella realtà ecclesiale e sociale e lavora attivamente per la promozione dei valori legati alla relazione».

“Per noi il matrimonio- hanno ribadito i coniugi Ee, responsabili mondiali- è un “rapporto a tre”: la moglie, il marito ed il Signore. In questo rapporto ognuno è felice della presenza dell’altro”.

Incontro Matrimoniale è nato in Spagna, per iniziativa di Jaime e Mercedes Ferrer, negli anni Cinquanta. Aiutati da padre Gabriel Calvo, intuirono l’importanza di coinvolgere altre coppie in un’esperienza di dialogo e di ascolto che rafforzasse il rapporto tra marito e moglie alla luce dei valori cristiani. In Italia Incontro Matrimoniale ha cominciato a diffondersi a partire dal 1978. Oggi Incontro Matrimoniale è presente in tutti i continenti e in circa 90 Paesi, coinvolgendo nel suo itinerario formativo oltre un milione di coppie e circa cinquemila consacrati.  Nelle diocesi italiane sono attive e impegnate a vario titolo nella comunità cristiana circa 10mila coppie di Incontro Matrimoniale.

Più di 25mila coppie, dal 1978 a oggi, hanno partecipato ai Week-end Sposi, organizzati a cadenza pressoché mensile da Incontro Matrimoniale in varie zone del nostro Paese. La proposta si è arricchita negli ultimi anni: Week-end per fidanzati (destinato a chi si prepara al sacramento del matrimonio); Week-end per famiglia (per aiutare i genitori nella relazione con i figli) e Week-end-Choice per i giovani (rivolti a 20-30enni non ancora sposati che desiderino orientare responsabilmente le proprie scelte di vita).


Ultima modifica: