È stato inaugurato nel pomeriggio di mercoledì scorso, il nuovo impianto di videosorveglianza del comune di Ostuni. La base logistica e di controllo installata nel comando della Polizia Locale, ha più di 40 telecamere di ultimissima generazione, un occhio importante per le forze di polizia nella Città Bianca. All’inaugurazione hanno tagliato il nastro le commissarie prefettizie Tiziana Giovanna Costantino, Maria Antonietta Silvana Madaro ed Antonietta Lonigro che gestiscono l’ente comune in questo periodo di commissariamento.

“Dopo un percorso caratterizzato da sovrabbondanti tormenti di natura politico-amministrativa – afferma Andrea Pinto ex consigliere comunale – Ostuni beneficia finalmente di un impianto di videosorveglianza urbana, dotato di tecnologie all’avanguardia ed adeguatamente conforme alle esigenze di controllo del territorio. È superfluo richiamare la forte vocazione della nostra Città, la quale – dovendo accogliere flussi turistici soprattutto durante il periodo estivo – merita un’attenzione particolare sul piano dei sistemi di sicurezza e prevenzione. Uno strumento di carattere fondamentale, che fornirà certamente un adeguato contributo alle Forze dell’Ordine sul piano gestionale.”

“Tale traguardo viene raggiunto anche all’esito delle (tante) battaglie dal sottoscritto condotte durante la scorsa consiliatura, per mezzo di interrogazioni ed interventi atti a lenire l’inerzia di una Amministrazione che, con un pizzico di superficialità, era sempre dedita a “nascondere la polvere sotto il tappeto”, sorvolando sui malfunzionamenti del vecchio sistema in servizio. Va infatti ricordato come, ove ci fossero state telecamere funzionanti qualche anno fa, taluni spiacevoli episodi di inciviltà all’ordine del giorno, quali l’abbandono selvaggio dei rifiuti in alcune zone dell’abitato o ancora gli attentati nei confronti di esponenti politici locali, si sarebbero forse confrontati con un deterrente in più.”

“Integrato il servizio, doveroso è il ringraziamento al Comando di Polizia Locale, che ha fortemente creduto nell’utilità del progetto, insistendo per la sua realizzazione, specie durante il periodo di gestione commissariale”.

L’impianto è stato realizzato e completato dalla ditta Falc Elettronica di Emanuele Falcone di Mesagne, per l’importo di € 29.890. L’impianto è stato risistemato, sono state sostituite le telecamere che registreranno in 4k, e grazie alla qualità dell’immagine sarà possibile per le forze dell’ordine visualizzare i filmati di eventuali fatti che saranno attenzionati dagli occhi elettronici.

“L’auspicio – conclude Andrea Pinto – che tale progetto venga ad estendersi in maniera sempre più capillare, giungendo a garantire una copertura finanche nelle zone rurali, pur in considerazione dell’aumento esponenziale di furti in abitazione nelle campagne e nelle zone residenziali. Il tutto nella speranza che l’attivazione del sistema nell’agro del nostro territorio e lungo la fascia costiera possa avvenire in tempi congrui, non ripercorrendo quella “via peregrinorum” brulicante di ritardi e disservizi, che ha potato alla realizzazione e posa in opera del sistema attualmente in funzione”.