È stato inaugurato nel pomeriggio di ieri, dopo aver ottenuto l’accreditamento regionale, il Centro donazione sangue dell’ospedale di Ostuni, come articolazione organizzativa del Servizio di Medicina Trasfusionale del Presidio ospedaliero “Antonio Perrino” di Brindisi. L’apertura del Centro si aggiunge a quella di altri servizi che vanno a migliorare l’offerta dell’ospedale della “Città bianca”, riferimento per l’area nord della provincia. I locali sono al piano terra e adiacenti al nuovo Centro prelievi aperto nel mese di novembre scorso.
“Abbiamo lavorato tanto per creare questo ulteriore servizio sanitario alla comunità ostunese e ai paesi dell’hinterland”, ha spiegato Tommaso Gioia, Consigliere per la sanità del presidente Michele Emiliano che non ha presenziato all’evento, alla pari dell’assessore regionale alla Sanità, Rocco Palese.
Anche per l’attivazione di questo servizio è stata fondamentale la collaborazione tra diverse figure che hanno curato gli interventi di ristrutturazione e l’allestimento degli ambienti: Renato Ammirabile dirigente dell’Area Tecnica, e Ada Putignano, dirigente amministrativa del Presidio. Questo servizio è fondamentale anche per le associazioni che si occupano della donazione del sangue, che sono state costrette a svolgere la loro attività attraverso l’autoemoteca in possesso della ASL di Brindisi.
“Abbiamo inaugurato il centro trasfusionale dell’Ospedale di Ostuni – ha affermato il dirigente della ASL di Brindisi Flavio Roseto – La sua operatività è ora fondamentale per tutto il bacino d’utenza del nord brindisino. La donazione del sangue è estremamente importante, ecco perché rivolgo un appello alla popolazione affinché si avvicini a compiere questo gesto semplice ed in alcune circostanze vitali. Inoltre – ha proseguito – ho il piacere di annunciare che nel pomeriggio di ieri abbiamo affidato i lavori per il completamento del piano terra della nuova ala dell’Ospedale di Ostuni, è un segnale importante che la Regione Puglia e la ASL vuole dare al territorio e a questo ospedale. In questi giorni si sta predisponendo anche il progetto per il completamento del secondo piano della piastra in modo da accedere ai finanziamenti adatti e completare l’opera nel più breve tempo possibile”.
I lavori in corso nella nuova ala dell’ospedale di Ostuni vanno avanti da più di vent’anni e vedranno in parte il completamento nel corso del 2023.