Corso Vittorio Emanuele ZTL
Corso Vittorio Emanuele ZTL

E’ stata firmata l’ordinanza che disciplina il traffico in piazza, per favorire il flusso dei pedoni tra le arterie di collegamento nel centro storico. Regolamentate anche le emissioni sonore.

ZTL

Transiti vietati nei giorni feriali, dal lunedì al sabato dalle 10 alle 14 e dalle 17 alle 24. La domenica e negli altri giorni festivi dell’estate accesso vietato quasi per l’intera giornata dalle 9 alle 24.

L’ordinanza è stata firmata dal dirigente della Polizia Locale della Città Bianca, Francesco Lutrino, anche in considerazione di quelle che sono state le prime indicazioni del neo sindaco Guglielmo Cavallo. Una disciplina del traffico, già sperimentata negli anni passati, che viene adottata, ogni estate, per favorire una viabilità pedonale con maggiore sicurezza.

Decine e decine infatti, i turisti che in pieno giorno e la sera, sono costretti a fare zig zag al centro di piazza della Libertà e verso Corso Cavour tra le auto in marcia ed in sosta. Oltre a questo ci sono anche i rischi nel poter essere investiti, da chi incurante della presenza dei pedoni guida in maniera distratta.

Di qui la necessità di attuare una diversa disciplina del traffico incentrata sulla chiusura di alcuni tratti di strada, ad iniziare dall’intersezione finale di Corso Vittorio Emanuele, con le auto che saranno deviate verso la bretella del Pover ‘uomo.

Una ridefinizione dell’accessibilità delle auto funzionale anche ai flussi di gente nelle ore post pomeridiane: nell’ultimo week end, infatti, soprattutto sabato sera, transito fuori controllo in piazza della Libertà, con la libera circolazione delle auto tra le centinaia di persone che hanno affollato i vari locali della movida ostunese.

Emissioni sonore

La regolamentazione delle emissioni sonore nella città e lungo la costa sarà disciplinata fino al 30 settembre nelle seguenti modalità:

  • il venerdì, il sabato, e le vigilie e festività infrasettimanali fino
    alle ore 03:00 del giorno successivo lungo tutta la costa;
  • il venerdì, il sabato, e le vigilie e festività infrasettimanali fino
    alle ore 02:00 del giorno successivo nel centro urbano e zone rurali del territorio ostunese;
  • nei giorni dalla domenica al giovedì fino alle ore 01:00 del giorno successivo
    lungo tutta la costa;
  • nei giorni dalla domenica al giovedì fino alle ore 00,01 del giorno successivo nel
    centro urbano e zone rurali del territorio ostunese;
  • nei giorni di venerdì e sabato fino alle ore 04:00, ai titolari di autorizzazione di
    agibilità ai sensi dell’art. 80 del R.D. 773/1931 – T.U.L.P.S. (Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza), salvo in caso di particolari eventi gli
    stessi operatori devono fare richiesta di autorizzazione in deroga ai limiti di rumorosità
    ambientale;
  • dopo gli orari consentiti tutti gli impianti sonori di qualsiasi tipo
    devono rigorosamente essere spenti sia all’esterno che all’interno dei locali.