Il Rotary consegna a cittadini e turisti i supporti informativi sulla chiesa di San Francesco

Logo Rotary
Logo Rotary

Questa sera alle 20.30, nella Chiesa di San Francesco di Ostuni, il Rotary Club “Ostuni-Valle d’Itria-Rosa Marina, presieduto dall’avv. Roberta Bono, consegnerà ufficialmente dei supporti informativi sulla Chiesa di San Francesco, utili per turisti, forestieri e residenti.

Il progetto “Concattedrale Accessibile” è stato ideato dal Rotary Club  (A.R. 2017-18, Presidente avv. Gianmichele Pavone) allo scopo di dotare la Basilica Concattedrale di Ostuni, dedicata a Santa Maria Assunta, ed altre Chiese del territorio parrocchiale, di ausili che potessero consentire la completa ed  autonoma fruizione del bene non solo ai diversamente abili ma alla cosiddetta “utenza ampliata”, ossia a tutte le persone che anche per situazioni o condizioni fisiche transitorie non siano autonome.

In attuazione del progetto, il 14 giugno 2018 sono stati posizionati in cattedrale 24 leggii in prossimità di tutte le cappelle laterali e dei beni meritevoli di particolare attenzione e in questo anno rotariano il progetto è stato portato avanti dal nuovo presidente del club, avv. Roberta Bono, con la realizzazione dei leggii necessari per la fruizione della chiesa di San Francesco, che fa parte della medesima parrocchia.

I supporti informativi contengono i testi realizzati dai professori Paola Lisimberti e Antonello Todisco (esperti di storia locale ed autori del libro “Il Bel San Francesco E L’Arciconfraternita Dell’Immacolata Concezione Di Ostuni“, Fasano, 2000) e tradotti dal prof. Christopher Broughton, nonché alcune foto dei dettagli dell’edificio scattati dall’avv. Gianmichele Pavone.