giocattoli
giocattoli

Per chi volesse iniziare a donare giochi o libri usati  per l’evento può farlo dal 1 al 6  Gennaio presso la Caritas di Ostuni ( durante gli orari di apertura) oppure presso lo stand allestito all’interno del supermercato Ipersimply.

«La campagna “Giocattoli in movimento”, promossa dal Movimento 5 Stelle e che durerà fino al 6 gennaio, permetterà a tantissimi bambini di socializzare e di comprendere l’importanza del riuso, del riciclo, della sostenibilità ambientale e della condivisione attraverso lo scambio di giochi o libri». A dichiararlo è Domenico Pecere attivista del Movimento 5 Stelle di Ostuni.

«Con “Giocattoli in Movimento” – continua Pecere – tutti noi possiamo donare un sorriso a chi è meno fortunato. Al centro ci sono i temi del riutilizzo, dello scambio e del dono. Ogni bimbo potrà portare due o più giocattoli o libri che non usa più e prenderne uno in cambio. Unico requisito necessario è quello che tutto deve essere in un buono stato di conservazione».

« Ogni volta che fai qualcosa per gli altri, pensando solo alla loro felicità, ti senti meglio: e questo alla fine ti riempie il cuore di gioia. È un esperienza che consiglio a tutti. Grazie a questa bella iniziativa,  con il supporto della  Caritas e del  Villaggio SOS  di Ostuni potremo rendere felici tanti bambini. Lo scambio dei giocattoli è dei libri avverrà presso il piazzale del centro commerciale Ipersimply di Ostuni, in via Caduti di Nassirya, 29  il giorno Lunedi 06 Gennaio dalle ore 10:00 alle ore 12:30.  Durante l’evento i bambini potranno scartare i doni, socializzare tra di loro e divertirsi grazie anche la presenza di un piccolo parco giochi.

Per chi volesse iniziare a donare giochi o libri usati  per l’evento può farlo dal 1 al 6  Gennaio presso la Caritas di Ostuni ( durante gli orari di apertura) oppure presso lo stand allestito all’interno del supermercato Ipersimply.

“Giocattoli in Movimento” è un evento unico che mette insieme solidarietà, sostenibilità ambientale e che ci permetterà di fare del bene a chi ne ha più bisogno. Un’occasione – conclude Domenico Pecere – che ci riporta alla nostra natura di “esseri umani” e regalerà a tantissimi bambini non solo giochi e libri ma anche speranze e sogni»

L’evento è aperto a tutti.