Dopo una battaglia giudiziaria durata quasi un biennio, il Tribunale di Brindisi, in persona della dottoressa Roberta Marra ha deciso: il contratto di affitto tra Alfredo Capone e il Comune di Ostuni รจ valido, efficace e regolare.
Il Tribunale brindisi, con la sentenza nยฐ 401 del 2023 emessa il 9 Marzo scorso ha rigettato integralmente la domanda di sfratto per finita locazione promossa dallโAvvocatura del Comune di Ostuni, ritenendo, come detto, il rapporto locatizio tra lโAmministrazione e Capone assolutamente regolare, condannando, peraltro, lโEnte Pubblico, alla rifusione delle spese di lite.
Alfredo Capone, anche nellโoccasione, era assistito dallโAvv. Francesco SABATELLI, di solito, a differenza di altri legali ostunesi, restio a rendere pubblico lโesito della cause da lui patrocinate, ma che, nellโoccasione, ha ritenuto giusto rendere pubblica la vicenda.
Secondo il noto legale ostunese โil Tribunale di Brindisi ha fatto realmente Giustizia, rigettando una domanda di sfratto che il Comune ha promosso non per reale convinzione, ma in forza di unโormai atavica avversione nei confronti del Capone, che per converso, si รจ difeso nelle sedi opportune con il garbo e lโaplomb che lo contraddistinguono, senza mai usare i social o la stampa per denunciare quello che รจ, a suo avviso, un vero e proprio accanimentoโ.
La vicenda si innesta in una serie di azione giudiziarie di sfratto che il Comune ha intrapreso nei confronti dei conduttori delle sue proprietร , per avventura, incardinate solo quando la cittร di Ostuni รจ stata prima raggiunta dalla nomina della Commissione Ispettiva Antimafia e poi sciolta per infiltrazioni mafiose.
Nellโoccasione, perรฒ, il Capone, avendo un contratto regolare ed avendo sempre liquidato il Canone mensile pattuito, come ha statuito il Tribunale di Brindisi, ha pieno diritto di occupare e condurre lโimmobile, senza alcuna ingerenza dellโAmministrazione Comunale. Sarร onere, peraltro, del Comune di Ostuni, rifondere le spese legali, liquidate secondo il parametro massimo tariffario.
In conclusione, lโAvv. Sabatelli, nellโesprimere soddisfazione per essere riuscito a salvaguardare il diritto allโabitazione di una famiglia per bene come quella del suo cliente, si รจ auspicato che โcon lโavvento della Nuova Amministrazione, si evitino azioni come quella promossa contro Capone, dettata piรน da ragioni mediatiche che di reale tutela dei diritti del Comuneโ.
Ultima modifica: