Dopo 12 anni dalla sua adesione e costituzione con delibera di Consiglio Comunale n. 45 del 26.10.2010, il Comune recede dalla Fondazione “Dieta Mediterranea” e procede conseguentemente alla risoluzione del contratto di comodato d’uso gratuito con la Fondazione, della sede situata nel centro storico all’attico di Palazzo Tanzarella.

Costituita il 30 novembre del 2010 per volere del prof. Gaetano Crepaldi (fondatore, primo presidente ed attualmente presidente onorario), dall’allora presidente della provincia di Brindisi, dott. Massimo Ferrarese e dell’ex sindaco, avv. Domenico Tanzarella oltre che da diversi esponenti del mondo accademico e scientifico, delle istituzioni pubbliche e di quelle private, la prima fondazione italiana nata per tutelare e diffondere i valori e le conoscenze del regime alimentare e comportamentale che caratterizza i popoli del Mediterraneo, è diventata un organismo noto in tutto il mondo operando in diversi ambiti e perseguendo fini di ricerca scientifica e di solidarietà sociale al fine di diffondere la dieta mediterranea per tutelare lo stato di salute e per lo studio dei suoi componenti.

L’attualmente la Fondazione è rappresentata dalla presidente prof.ssa Stefania Maggi.


Ultima modifica: