La garanzia del governo sui fondi del PNRR è fondamentale per i comuni che hanno già destinato le somme per la realizzazione del comparto delle opere pubbliche. Si schiera con il presidente dell’ANCI e sindaco di Bari Antonio De Caro, l’amministrazione di Ostuni ed in particolar modo l’assessore ai lavori pubblici Angelo Brescia. “Sosteniamo la battaglia dell’amico Antonio De Caro sui fondi del PNRR – afferma l’assessore Brescia – con i fondi che sono arrivati in Italia e già candidati a diversi progetti, possiamo rendere più smart la nostra Città Bianca. Serve però chiarezza da parte del ministro Fitto sulla rimodulazione dei fondi”.
Come affermato dal sindaco De Caro la rimodulazione dei fondi deve dare certezza alle amministrazioni comunali italiane che hanno già candidato e speso tutti i fondi disponibili nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Fondi che dovranno essere spesi entro il 2026.
I Comuni sono “un soggetto attuatore affidabile” – sottolinea il sindaco di Bari, ricordando che storicamente gestiscono il 25% delle risorse spese nel Paese per le opere pubbliche. Se la decisione dello spostamento sarà quella definitiva, De Caro sollecita il Governo a far sì che “le risorse sostitutive, che siano Fsc o fondi coesione, arrivino lo stesso giorno in contemporanea con lo spostamento delle risorse Pnrr”. Altrimenti “rischiamo di ritrovarci con gare già aggiudicate o lavori già avviati – avverte il presidente Anci – come è accaduto per la stragrande maggioranza degli asili nido del Paese, perchè la paura è di non riuscire a rispettare gli impegni giuridicamente vincolanti con le aziende che hanno vinto le gare o gli impegni, non giuridicamente vincolanti ma altrettanto importanti, nei confronti dei nostri cittadini e delle nostre comunità”.
È fondamentale che i comuni siano rassicurati sui fondi, per non incombere in problemi legati alla gestione delle risorse. “La progettazione e la realizzazione delle opere per una città come Ostuni – prosegue Angelo Brescia. – La nostra è una città che ha bisogno di un rilancio nel settore delle opere pubbliche e dei lavori pubblici, l’assetto cittadino che stiamo ridisegnando in questi giorni con il sindaco, la giunta e il supporto prezioso della maggioranza, passa – chiude l’assessore Brescia – dai fondi “preziosi” del PNRR”.