Amadeus è il direttore artistico e presentatore del Festival di Sanremo 2020. Ogni serata sarà affiancato da donne diverse.
• Amadeus: «Grazie a questo Festival di Sanremo dormo come un sasso»
Nella serata finale di sabato 8 febbraio, ci sarà Mara Venier, annunciata così da Amadeus: «Ti voglio vicino a me sabato sera voglio che tu sia la prima donna della finale a scendere le scale dell’Ariston e le scenderai come nessun altra». Nella serata di mercoledì sarebbe dovuta salire sul palco Monica Bellucci che, invece, ha rinunciato a partecipare al Festival.
• Le presentatrici (assieme ad Amadeus) di Sanremo 2020
Le altre donne che affiancheranno il presentatore e direttore artistico Amadeus sul palco del Teatro Ariston saranno Antonella Clerici (venerdì 7 febbraio), Diletta Leotta (martedì 4 febbraio e sabato 8 febbraio), Sabrina Salerno (forse mercoledì 5 febbraio e sicuramente sabato 8 febbraio), Rula Jebreal (martedì 4 febbraio), Emma D’Aquino (mercoledì 5 febbraio), Laura Chimenti (mercoledì 5 febbraio), Georgina Rodriguez (giovedì 6 febbraio), Alketa Vejsiu (giovedì 6 febbraio) e Francesca Sofia Novello (venerdì 7 e sabato 8 febbraio).
• La scenografia del palco di Sanremo 2020
Al termine di ogni serata, inizierà L’Altro Festival e sarà in diretta soltanto su RaiPlay. La conduzione è affidata a Nicola Savino, affiancato dall’ospite fissa Myss Keta e dal comico Valerio Lundini. Torna per la quarta volta il Prima Festival: dal 26 gennaio con la conduzione di Ema Stokholma e Gigi & Ross, in onda dal Glassbox di fronte all’Ariston.
Ecco tutte le novità su Sanremo 2020 raccontate in conferenza stampa il 3 febbraio.
– Quest’anno per la prima volta il Festival sarà visibile anche nel linguaggio dei segni (LIS). 15 persone da Roma in un canale dedicato “racconteranno” il Festival per i non udenti in simulcast.
– Le quattro nuove proposte che si esibiranno il 4 febbraio sono Eugenio in Via di Gioia, Fadi, Leo Gassmann e Tecla Insolia. Non sono ancora noti gli abbinamenti.
– I campioni che si esibiranno il 4 febbraio sono Achille Lauro, Anastasio, Bugo e Morgan, Diodato, Elodie, Irene Grandi, Raphael Gualazzi, Marco Masini, Rita Pavone, Riki, Le Vibrazioni e Alberto Urso. Sono in ordine alfabetico e non di scaletta.
– Le quattro nuove proposte che si esibiranno il 5 febbraio sono Fasma, Matteo Faustini, Martinelli e Lula, Marco Sentieri. Non sono ancora noti gli abbinamenti.
– I campioni che si esibiranno il 5 febbraio sono Giordana Angi, Francesco Gabbani, Paolo Jannacci, Junior Cally, Elettra Lamborghini, Levante, Enrico Nigiotti, Piero Pelù, Pinguini Tattici Nucleari, Rancore, Tosca e Michele Zarrillo. Sono in ordine alfabetico e non di scaletta.
– Miss Keta duetterà con i Campioni in gara al Dopofestival su Raiplay.
– L’Altro Festival avrà una classifica parallela (su Raiplay) dei cantanti in gara con altre regole e un vincitore.
– Fiorello fa un’incursione in conferenza stampa. Ammette che gli piacerebbe cantare con Tiziano Ferro la canzone “Finalmente tu” (scritta da Max Pezzali) per i 25 anni del brano portato al Festival proprio da Rosario nel 1995.
Fonte Tv Sorrisi e Canzoni