Settimana super ad Ostuni con la week Fashion Blogger, evento all’insegna della moda organizzato da Domenico Floriello titolare del salone En Beautè Parrucchieri in compagnia delle fashion influencer più fighe di Instagram.
Le ragazze sognano la tua vita, ti followano, ti segnalano ad altre amiche fino a diventare influencer, colei cioè che influenza le masse semplicemente postando la foto dell’anello, dell’abito o di qualsiasi altra cosa sia cool e che spingerà altre a desiderare quello stesso anello, quel abito e quell’altra cosa, qualunque essa sia. Arianna Calvitti di Tivoli, Alessia Melpignano di Ostuni, Alessia Russo di Bari, Chiara Di Giulio di Pescara, Valentina Melpignano di Ostuni , Roberta Puglisi di Catania e Sijana Drljevic di origine croata sono giunte nella Città bianca per una due giorni itinerante tra i locali piu fashion della città.
Essere una Fashion blogger, quello che fino a poco tempo fa era definito un fenomeno, ora è una realtà (virtuale) divenuta per molte una propria professione. Del resto negli Stati Uniti ormai le fashion blogger dettano stili e tendenze anche più delle giornaliste di moda attraverso il loro modo di vedere la moda, degli outfit completi. Lo stile proposto influenza sia i navigatori online estranei al mondo della moda, sia gli addetti ai lavori. Le sette fashion blogger ospiti ad Ostuni del b&b i7archi hanno partecipato ad un fashion party presso Riccardo Caffè, nel centro storico e ad una sfilata presso Nudha Couture dove è stata presentata la nuova collezione Ss 16.
Hanno poi avuto modo di ammirare l’incantevole centro storico visitando il Relais La Sommità e hanno deliziato i loro palati con le prelibatezze del ristorante Porta Nova. Puntatina anche al ristorante Tre Torri per poi indossare le meravigliose creazioni della gioielleria Clama. Le sette influencer hanno sentito la necessità di creare un evento che celebrasse dunque i digital fashion influencer e il loro ruolo nell’industria della moda e che fornisse una panoramica sui trend del momento che vedono l’Italia riconfermata protagonista nel campo della moda non solo da un punto di vista tradizionale, ma anche fucina di talenti ‘digital’, che hanno saputo conquistare un ruolo di rilievo all’interno del fashion system attraverso progetti di successo.
A essere premiato è non solo lo stile italiano, ma anche l’imprenditorialità di chi sa come interpretarlo e sfruttarlo al meglio per costruire il proprio business, trasformando un blogger in un vero e proprio brand.
Ultima modifica: