Si è svolta l’assemblea del Forum della Società Civile – Presieduta dall’Avv. Gianmichele Pavone – giovedì 28 gennaio, alle ore 17.30, nel Salone Comunale di Ostuni.
Hanno partecipato 26 Associazioni (Amici di Ostuni – BorgOstuni – Arci – Folletti & Folli – Biblioteca Diocesana _ Ser Ostuni – Centro Sportivo Italiano – Pensionati Cgil – Ostuni Sicura – Ciclo Sport Alto Salento – Uciim – Azione Cattolica – Associazione Nazionale Marinai – Meic – Unitre – Fondazione Vassallo – Cgil Ostuni – Radio Ostuni – Salviamo il Bianco – Confcommercio – Coop Gaia – Lega Italiana Tumori – Italia Nostra – Lo Scudo).
Il Presidente del Forum, Enzo Cappetta ha illustrato l’attività del Forum svolta nel 2015. Ha evidenziato alcuni risultati come l’approvazione del nuovo Regolamento della Partecipazione e la nomina e l’insediamento delle quattro Consulte di Settore, che hanno determinato il rilancio del Forum e della partecipazione dei cittadini alla vita amministrativa.
Ha ricordato gli interventi e le proposte su alcuni problemi della città (tassa rifiuti e servizio raccolta – funzionamento della Biblioteca Comunale – parere Bilancio di previsione 2015 – Lotta all’evasione fiscale – Una emozione chiamata libro – fondi strutturali europei) e il rapporto con l’Amministrazione Comunale per la loro soluzione .
Ha lamentato la scarsa attenzione del Consiglio Comunale di lunedì 11 gennaio 2016 nell’approvazione del Documento Unico di Programmazione, l’atto amministrativo più importante per la vita della città per i prossimi anni.
Ha proposto per l’anno in corso l’attenzione al funzionamento dell’Ospedale Civile, al recupero della Casa della musica, al funzionamento della Biblioteca Comunale e del suo Auditorium. Alla ristrutturazione del Salone comunale e del Palazzo di Città, alla partecipazione al Bilancio di Previsione 2016, alla lotta all’evasione fiscale, all’Adeguamento del Piano Regolatore Generale al Piano Paesaggistico Tematico Regionale.
Ha apprezzato l’impegno dell’Amministrazione Comunale e del Consiglio Comunale a realizzare gli organi della partecipazione.
Nel dibattito sono intervenuti: Giusy Santomanco, Teresa Legrottaglie, Antonella Colucci, Maria Concetta Nacci, Ester Caroli, Dario Lacitignola, Teresa Lococciolo, Lorenzo Cirasino, Stefano, Enza Rodio, Marco Carani.
Tutti hanno valutato positivamente l’attività del Forum e la sua presenza dopo anni di crisi. La partecipazione delle Associazioni e dei Cittadini rivitalizza e anima la vita amministrativa e può contribuire allo sviluppo della città.
Si è sottolineata la urgenza di coordinare il lavoro del Forum con l’intervento delle Consulte. C’è la necessità di intervenire sui diversi problemi che oggi hanno bisogno di soluzione: dalla illuminazione alle strade, dal funzionamento dei servizi ospedalieri ai servizi comunali, dalla distribuzione del carico fiscale alla lotta all’evasione, dalle manifestazioni estive alla valorizzazione delle ricchezze storiche e artistiche della città, dalle opere pubbliche al rilancio delle attività produttive.
Ogni intervento deve concorrere alla costruzione di un “Progetto Città” capace di rafforzare e potenziare lo sviluppo sociale, economico e culturale di Ostuni.
E’ intervenuto il Sindaco di Ostuni, dott. Gianfranco Coppola che ha confermato l’impegno dell’Amministrazione Comunale a far funzionare le strutture della partecipazione dal Forum alle Consulte di Settore.
Ha ringraziato le Associazioni per la loro partecipazione e collaborazione ad individuare e proporre soluzioni ai diversi problemi cittadini.
Ha assicurato la massima trasparenza e apertura nella attività dell’Amministrazione Comunale per dare risposte ai bisogni dei cittadini e garantire il miglior sviluppo della Città di Ostuni.