Ecco le proposte del Forum della Società Civile dopo il consiglio sulla Sicurezza
Proposte del forum della società civile di Ostuni al consiglio comunale e alla amministrazione comunale di Ostuni per la sicurezza e l’ordine pubblico, la partecipazione dei cittadini, la trasparenza degli atti amministrativi e la lotta alla criminalità – consiglio comunale del 21/01/2020.
1) Il Sindaco di Ostuni si impegna a garantire un monitoraggio continuo della sicurezza e dell’ordine pubblico in Ostuni, attraverso un rapporto continuo con il Questore di Brindisi, la Magistratura e le forze dell’ordine operanti sul territorio;
2) Si istituzionalizza la Conferenza annuale su “ordine Pubblico e Sicurezza in Ostuni”;
3) Lotta al degrado sociale con interventi specifici verso gli strati più poveri ed emarginati;
4) Attuare una maggiore Trasparenza Amministrativa con la pubblicazione, sul sito web del Comune nella sezione “Amministrazione Trasparente” delle Determinazioni Dirigenziali e delle Ordinanze;
5) Piena attuazione della Legge 190/ 2012 con i relativi decreti legislativi 33/2013 e 97/2016; Rotazione dei Dirigenti e dei Responsabili degli uffici nel rispetto delle competenze specifiche e del funzionamento della macchina amministrativa;
6) Inserire fra i parametri di valutazione annuale dei servizi comunali e dei relativi dirigenti di settore il parere dei cittadini e delle associazioni;
7) Rendere pubblici gli orari di ricevimento del Sindaco, degli Assessori e dei Dirigenti del Comune e assicurare risposte ai quesiti dei cittadini e delle associazioni nei 30 giorni previsti dalla legislazione vigente e dai regolamenti comunali;
8) Insediare le cinque Consulte di Settore: 1- Giovani; 2- Attività Produttive; – 3 – Cultura, Istruzione e Sport; 4- Ambiente, Assetto del Territorio e Beni Culturali; 5 – Attività Sociali e Sanitarie;
9) Aprire tutti gli spazi alle iniziative delle Associazioni e delle Scuole con modifica del Regolamento utilizzo sale comunali ( Delibera di C.C. N° 3 del 2/3/2006) e assicurare l’apertura della Biblioteca Comunale con la copertura del personale in organico;
10) Adeguare il Piano Regolatore Generale al Piano Paesaggistico Territoriale della Regione Puglia (PPTR D.R. 176/2015) con risposta alle osservazioni regionali; Evitare di governare il territorio con continue varianti allo strumento urbanistico;
11) Pieno rispetto della ZTL-Centro Storico; controllo dei veicoli autorizzati a percorrere la zona pedonale e rispetto dei regolamenti in vigore;
12) Adeguata attenzione all’uso del suolo pubblico e dei relativi oneri; rispetto del regolamento e controllo delle forme non autorizzate;
13) Lotta alla evasione fiscale e ampliamento della base impositiva di tasse e tributi; lotta ad ogni forma di abusivismo;
14) Potenziamento della Polizia Municipale per una presenza continua nel controllo del territorio cittadino.
Continua a leggere su OstuniNotizie.it