Ecco la nuova palestra della scuola San Giovanni Bosco di Ostuni.

Completata, dopo 2 anni di lavori, la ristrutturazione dell’edificio scolastico in via Filangieri. Essa ha portato al miglioramento strutturale della scuola secondaria di primo grado «San Giovanni Bosco» e nello spazio retrostante, è stato collocato un tendone pressostatico per completare la struttura ed arrivare alla sua riapertura dopo oltre 5 anni di chiusura.

Al posto della palestra in muratura che era stata abbattuta, l’Utc ha collocato un pressostatico ed ora, data la necessità e l’urgenza di riaprire la scuola, ha proceduto all’affidamento per la realizzazione della superficie sportiva interna in resina.
I lavori sono stati affidati all’impresa «Giuseppe Matera Srl» di Modugno (in base al preventivo acquisito) per un importo complessivo di 10.104,30 euro oltre Iva al 22%.

Una lunga vicenda che ha portato, il 6 luglio 2018, all’approvazione del progetto esecutivo in base ai «P.O.R. Puglia 2014-2020 Asse X -Investire nell’istruzione, nella formazione e nell’apprendimento permanente» per l’esecuzione delle opere di «Miglioramento strutturale e non strutturale del plesso San Giovanni Bosco facente parte della scuola secondaria di 1° grado N.O. Barnaba – S.G.Bosco» per un importo totale di 950 mila euro e il 16 gennaio 2020 si procedeva alla sottoscrizione del contratto tra il Comune e la «R.T. Perrottagroup Srl» (capogruppo mandataria) e l’«Edilcostruzioni srl» (mandante).

Con delibera del 28 ottobre 2020, si approva una perizia di variante che prevedeva, dal programma costruttivo, l’eliminazione della copertura della palestra esterna in corrispondenza dell’esistente campo da gioco scoperto; una eliminazione necessaria per garantire la copertura finanziaria delle opere impreviste di consolidamento delle fondazioni e dei muri perimetrali, necessari alle rimanenti opere progettuali. Il 31 dicembre 2021, ultimati gli interventi previsti nell’ambito del progetto principale, si procedeva all’installazione di nuovo ascensore e della scala di emergenza in acciaio ma, visto che l’edificio scolastico era privo di palestra coperta con difficoltà e disagi allo svolgimento dell’attività didattica, veniva affidata «la fornitura e l’assistenza al montaggio della copertura pressostatica della palestra» (delle dimensioni di 26 metri di lunghezza, 15 metri di larghezza e 7 metri e mezzo di altezza, compreso attrezzatura impiantistica), all’impresa «Plastex srl» di Latina.

Ora, dopo che i lavori sono stati ultimati e al momento non è stato consegnato l’immobile al Dirigente scolastico, con urgenza, si è affidato ad un istituto di vigilanza notturna il servizio di controllo del plesso scolastico «San Giovanni Bosco» al fine di scongiurare eventuali atti vandalici da parte di ignoti sulla copertura pressostatica della palestra.

La sorveglianza è stata aggiudicata alla società “Blu Vigilanza Srl” di Ostuni (con sede a Fasano) per aver offerto un importo minore all’altra partecipante per un importo complessivo di 10.800 euro oltre Iva. Il servizio garantirà il presidio fisso notturno di 12 ore continuative giornaliere, dalle ore 18 alle ore 5 e 59 (per 45 giorni naturali e consecutivi, per un importo unitario di 20 euro per ora oltre Iva, da cui l’importo complessivo di 10.800 euro oltre Iva al 22%) mentre, considerato che risulta necessario provvedere alla realizzazione della superficie sportiva in resina all’interno dell’impianto sportivo coperto del pressostatico di recente installazione, è stata contattata una ditta di Modugno, specializzata nel settore, che eseguirà i lavori per un importo complessivo di 12.327,24 euro, Iva inclusa.


Ultima modifica: