Mercoledรฌ 17 aprile 2019 alle ore 16,30 si รจ svolta lโ€™Assemblea del Forum, richiesta dal vice commissario dott. Vincenzo Calignano, per discutere sul tema โ€œUn’ Emozione chiamata Libroโ€.

Il dott. Vincenzo Calignano ha annunciato la decisione di confermare lo svolgimento della Rassegna โ€œUnโ€™emozione chiamata libroโ€, anche per questo anno 2019. Siamo alla 25 edizione. Ha comunicato di aver affidato lโ€™incarico di Direttore Scientifico della Rassegna al dott. Luca Nolasco dellโ€™Universitร  del Salento.

Il dott. Nolasco ha annunciato di voler abbinare alla presentazione di libri anche dei concerti musicali e di avere ottenuto la disponibilitร  di Umberto Galimberti e, per la parte musicale, del โ€œProgetto Semeโ€ di Giulio Casale (Interprete del teatro-canzone di Giorgio Gaber nellโ€™ottantesimo anniversario della nascita dello stesso Gaber) e del duo violoncello e voce Redi Hasa e Maria Mazzotta.

Tra gli altri contatti annunciati, anche quello con Stefano Benni e con Massimo Donร , autore del libro โ€œLa filosofia dei Beatlesโ€. Gli incontri si svolgeranno, nei mesi di luglio e agosto, nel Chiostro di Palazzo San Francesco. Le associazioni presenti hanno apprezzato la disponibilitร  del dott. Calignano e del dott. Nolasco al dialogo e al confronto per trovare le migliori soluzioni alla rassegna 2019. Sono state ritenute interessanti le prime proposte avanzate. Nel dibattito sono intervenuti Teresa Lococciolo, Paola Cerasino, Ferdinando Sallustio, Antonietta Leuzzi, Osvaldo Ippolito ed Enrico Ciola.

Il dott. Luca Nolasco si รจ dichiarato apertissimo a qualunque sinergia con le proposte provenienti dalle associazioni e dalle scuole. Ogni proposta va inviata in tempi brevi alla sua mail: lucanolasco17@gmail.com. Allโ€™incontro ha partecipato la dott.ssa Maria Rita Coluccia, vice commissario vicario del Comune di Ostuni. Il Presidente del Forum Cappetta ha chiesto ai Commissari presenti un nuovo incontro per discutere gli interventi per la imminente Estate 2019.