Contrada Chiobbica, operai a lavoro per riparare il guasto all’impianto di illuminazione al rondò

Contrada Chiobbica Impianto Iluminazione Riparazione.jpeg
Contrada Chiobbica Impianto Iluminazione Riparazione.jpeg

Contrada Chiobbica, operai a lavoro per riparare il guasto all’impianto di illuminazione al rondò sulla provinciale Ostuni, Cisternino, Martina e Ceglie Messapica

“Stiamo ridando dignità ad un territorio ed è per questo che ringrazio la Provincia di Brindisi per l’intervento dei suoi tecnici che in queste ore stanno risolvendo i problemi in contrada Chiobbica”. Con queste parole il presidente del comitato “Contrade in Comune di Ostuni” Donato Marangi, ha commentato i lavori di risistemazione dell’impianto di illuminazione del rondò che collega Ostuni, Martina Franca, Cisternino e Ceglie Messapica. Uno snodo molto trafficato e fondamentale per la viabilità provinciale che si trova nel pieno della Valle d’Itria. Il rondò dallo scorso fine agosto era rimasto spento a causa di un danno all’impianto elettrico che da illuminazione alla rotatoria, il guasto esta stato causato dal maltempo. “Oggi voglio ringraziare per l’intervento la provincia di Brindisi e dei suoi tecnici che stanno lavorando per il ripristino – afferma Marangi – il mio ringraziamento e quello di tutti gli abitanti delle contrade, va anche alla redazione della Gazzetta del Mezzogiorno che risponde sempre presente alle nostre segnalazioni e ai disagi che si verificano nella contrade della Città Bianca”.

La zona è ricca di strutture ricettive che sono ancora molto popolate da turisti, in particolar modo stranieri che scelgono il territorio di campagna per trascorrere le proprie vacanze, molti di loro hanno scelto di vivere in queste contrade e lavorare in smart working, nel pieno della natura al centro della Puglia. “La nostra zona è spesso scelta da cittadini stranieri per trascorre gli anni tranquilli della pensione ma non solo – prosegue Donato Marangi – molte giovani famiglie scelgono di venire nel nostro territorio per lavorare da remoto, così da aumentare l’economia del nostro territorio. I disservizi spesso creano problemi a chi non conosce le arterie, i problemi diventano più seri quando riguardano la viabilità, è impossibile che in una zona così frequentata da stranieri e italiani, le infrastrutture vadano in tilt con un acquazzone o un temporale”.

La zona negli ultimi sei mesi è sotto la lente d’ingrandimento da parte degli uffici tecnici comunali e provinciali e gli interventi si vedono. Si parte dal rifacimento dell’asfalto, passando dalla risistemazione dell’impianto semaforico di contrada Galante che è tornato a funzionare, in attesa della realizzazione del rondò. I cittadini che risiedono in quella contrada infatti hanno sottoscritto con una petizione popolare, consegnata alla provincia di Brindisi quasi dieci anni fa, la richiesta di realizzazione di un rondò, dove oggi si trova l’impianto semaforico in contrada Galante, incrocio pericolosissimo molto spesso percorso ad alta velocità dagli automobilisti in transito in particolar modo quando sulla provinciale transitano i mezzi agricoli.