FARE VERDE PUGLIA nucleo di Ostuni continua con la sua azione di tutela del territorio e salvaguardia dell’ambiente.
Presenti in prima fila alla manifestazione organizzata dal comitato salvaguardia spiaggia Pilone; ribadiamo il nostro NO alla vasca di sollevamento liquami posizionata a pochi metri dalla spiaggia. Nel 2005 è stato presentato un progetto alternativo che colloca la vasca lontana dalla spiaggia con un impatto economico uguale al progetto attuale. Come associazione, a livello nazionale, nell’edizione MARE D’INVERNO 2015 abbiamo denunciato il fenomeno dell’erosione della costa e il collocamento della vasca a pochi metri dalla spiaggia non è ammissibile proprio per questo fenomeno. Ostuni deve valorizzare la sua vocazione turistica, questo progetto è l’antitesi di un turismo eco-sostenibile.
Un’altra importante data si avvicina, quella del referendum del 17 aprile 2016. Nell’occasione il popolo italiano sarà chiamato a votare per il Referendum contro le Trivelle in mare. L’invito è di votare SI’ per abrogare la norma introdotta dall’ultima Legge di Stabilità che permette alle attuali concessioni di estrazione e di ricerca di petrolio e gas che insistono nella zona di mare vicina alla costa di non avere più scadenza.
La Terra non può più aspettare, ha bisogno del nostro aiuto!
Il responsabile del nucleo di Ostuni Marasciulo Deborah.