Il segretario cittadino di Ostuni di Fratelli d’Italia Christian Continelli ha scritto una lettera indirizzata al presidente della provincia Tony Matarrelli, sullo stato della strada provinciale Ostuni – Martina Franca che nei prossimi mesi potrebbe diventare, visto i tanti investitori che si stanno avvicinando sul territorio della Valle d’Itria, uno snodo cruciale per la mobilità della zona. “Come è stato scritto da “Milano Finanza” a pag. 17 del suo periodico del 26 ottobre 2022 – afferma Continelli – tra le mete e le mire dei “Paperoni” europei che vogliono investire nel lusso in Italia c’è la Città Bianca. L’articolo, a firma di Francesca Gerosa, riporta quanto statisticamente studiato dal portale internazionale www.luxuryestate.com, tra i leader nell’immobiliare di lusso, che ha sviluppato un’indagine per conoscere in quali località si concentri la domanda dei Paperoni europei interessati a trovare una dimora di pregio in Italia. Un terzo della domanda totale è calamitata in sole 12 località italiane e tra queste, al 5° posto assoluto, c’è Ostuni che viene dopo Milano, Roma, Venezia ed il Lago di Como”.

La conferma non arriva solo da Milano – Finanza ma anche da tutti gli investitori che si stanno affacciando in queste settimane sul territorio pugliese, come l’ex ministro Corrado Passera che potrebbe acquistare la storica sede del tabacchificio a pochi passi dal centro storico della Città Bianca. “Un qualcosa di straordinario – prosegue Continelli – tenendo conto di chi precede Ostuni, e che dovrebbe inorgoglirci e spronare a non demordere per continuare la crescita esponenziale dell’intera provincia a trazione Ostuni per questo segmento economico. A questo evidente ed inconfutabile successo però non corrisponde, ancora oggi, un’attenzione in termini di viabilità e di fruibilità in sicurezza delle arterie di competenza provinciale. Una fra tutte è la SP 14 che collega Ostuni a Martina Franca, forse la zona dove vi è la maggior presenza di investitori stranieri e che durante tutto l’anno risiedono in Trulli e Masserie di lusso. L’arteria (o le arterie) sono ormai ridotte a colabrodo nel totale disinteresse dell’ente Provincia e di chi, per lo stesso, dovrebbe interessarsi della cosa pubblica, viabilità e sicurezza stradale in primis. Solo a citarne alcune, i residenti delle contrade Chiobbica, Cavallerizza, Ferri, Fumarola e Pascarosa riscontano la stessa problematica: ormai non esiste più fondo stradale e quando piove la situazione è particolarmente pericolosa”.

Dunque oltre agli interventi che la provincia di Brindisi sta mettendo in essere, ci vorrebbe ancora più attenzione visti gli investimenti che si potrebbero sviluppare già dal prossimo 2023: “Le mie parole – conclude Continelli – vogliono essere propositive e da sprono affinché l’Ente provincia lavori e operi per tutto il territorio, ancor più per quelle zone come Ostuni che è ad alta densità di popolazione/turisti e attenzionata a livello Internazionale; non solo per i territori cari a qualcuno che ricopre incarichi istituzionali”.